Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Neue Klasse, ecco dove si faranno le elettriche in Cina

Oltre alla produzione europea dell'architettura che darà vita, dal 2025, a due modelli elettrici, BMW Brilliance Automotive ha indicato quale sarà il sito produttivo cinese dal 2026

BMW Neue Klasse, ecco dove si faranno le elettriche in Cina

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 mag 2023

Il sito produttivo BMW di Shenyang, in Cina, sarà tra i centri di competenza che assembleranno le celle delle batterie di sesta generazione. L'annuncio arriva in occasione dei 20 anni dalla nascita della joint venture tra BMW e Brilliance Automotive, con la quale il gruppo tedesco è operativo in Cina dal 2003.

Una presenza nel paese del dragone che, in realtà, affonda le radici nel 1994 per BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato).

Batterie e Neue Klasse trovano casa a Shenyang

Oltre ad assemblare le nuove batterie, in uno schema di produzione batteria-veicoli "local for local" (ovvero, una produzione destinata al mercato di competenza), BMW ha confermato la produzione della Neue Klasse in Cina dal 2026.

Sempre il sito di Shenyang al centro delle operazioni sulla nuova architettura modulare elettrica, che verrà presentata nel 2025 e darà vita ai primi due progetti nativi elettrici. Si tratterà di un grande suv, classificabile nel segmento E dell'X5, e di una berlina di segmento equiparabile alla Serie 3.

Oggi in Cina, a Shenyang, BMW Brilliance Automotive assembla sette modelli, multienergia, viste le motorizzazioni termiche, ibride plug-in ed elettriche interessate.

Gli investimenti per adeguare il sito produttivo

Per attrezzare il sito produttivo in vista del 2026 e dell'assemblaggio della Neue Klasse e delle celle di sesta generazione, BMW investirà 1,3 miliardi di euro (10 miliardi di renminbi.

"Da un piccolo sito produttivo con un numero limitato di unità, il nostro impianto di Shenyang si è sviluppato nel nostro più grande sito produttivo al mondo. Oggi, 20 anni dopo l'avvio della produzione della nostra joint venture, sono felice di annunciare la produzione locale della Neue Klasse in Cina", ha commentato Milan Nedeljkovic, componente del CdA Bmw responsabile della produzione.

In numeri, la capacità produttiva dello stabilimento in Cina è cresciuta da 30 mila unità annue a ben 830 mila unità. 

"L'integrazione della Neue Klasse nella nostra produzione in Cina va di pari passo con la realizzazione di un sito di assemblaggio delle batterie per la prossima generazione e darà un importante contributo all'elettrificazione ulteriore della nostra offerta".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi