Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi sceglie il vetro riciclato per produrre il parabrezza del Q4 e-tron

L'idea sarà per la prima volta messa in pratica nel settore automotive: il materiale riutilizzato comporrà il 30% del totale del vetro

8 giu 2023

Audi porta l'innovazione ecologica nel settore automobilistico: per la realizzazione dei parabrezza del nuovo Audi Q4 e-tron verranno utilizzati componenti composti al 30% da vetro riciclato proveniente dai cristalli giunti a fine vita. La Casa dei Quattro Anelli ha deciso di integrare il progetto pilota 'GlassLoop' nel processo produttivo dei suoi SUV elettrici di classe C, diventando così il primo costruttore premium al mondo ad adottare il ciclo chiuso del vetro nel settore automotive.

Un progetto mai visto prima

Fino ad oggi, il vetro riciclato proveniente da parabrezza e tetti panoramici non riparabili veniva destinato a utilizzi secondari come la produzione di bottiglie o materiali isolanti. Il processo di riciclo di Audi sarà presentato ufficialmente durante il Greentech Festival di Berlino, manifestazione ecologica in programma dal 14 al 16 giugno. Grazie alla collaborazione con esperti del settore come Reiling Glas Recycling, Saint-Gobain Glass e Saint-Gobain Sekurit, il progetto pilota ha dimostrato che il ciclo chiuso dei materiali ad alto consumo energetico può essere integrato con successo nei processi produttivi.

Come funziona il riciclo dei materiali

Il procedimento prevede l'efficace macinazione dei cristalli giunti a fine vita, seguita da un processo di purificazione e trasformazione del materiale in granuli, pronti per una nuova fusione. 

Audi A6 model year 2024 e A7 Sportback, la dotazione è più ricca

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi