Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, in arrivo la ricarica super veloce da 350 kW

I Supercharger V4 pronti a espandersi in tutta Europa: cosa rivelano i documenti svelati nel Regno Unito

Tesla, in arrivo la ricarica super veloce da 350 kW

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

1 ago 2023

La ricarica super veloce di Tesla sta per arrivare in tutta Europa. Il marchio ha già aperto quattro stazioni di ricarica V4 nel continente, la prima delle quali è stata inaugurata in Olanda lo scorso marzo. In un documento di pianificazione per una delle prossime stazioni che verranno costruite nel Regno Unito, pubblicato dalla pagina Tesla Owners UK, la Casa statunitense ha inoltre rivelato le velocità di ricarica dei Supercharger V4: 350 kW.

L'ambizione di Tesla: la ricarica in soli 2 minuti

Tesla Supercharger V4 da 350 kW

In realtà, i proprietari di Tesla che quest'anno si sono collegati ai nuovi Supercharger V4 non sono riusciti a superare i 250 kW, la stessa potenza dei Supercharger V3. Ma Tesla sta ovviamente limitando le velocità, sia tramite software che installando la stessa infrastruttura, per supportare le stazioni V4 come fa per adesso con le V3. Quando il marchio sarà pronto a rimuovere questo limite, i Supercharger V4 produrranno 350 kW. Lo annuncia anche una proposta di sviluppo per l'apertura di una stazione a Swindon, nel Regno Unito, svelata da Tesla Owners UK. Oltre alle velocità di ricarica, i documenti mostrano anche il nuovo lettore di carte di credito e lo schermo che sono stati aggiunti di recente proprio sotto la base di ricarica.

Ricarica universale: potranno usarla tutti

Questo ovviamente non avrà molta importanza per gli attuali proprietari di Tesla, dato che tutti i modelli attuali della gamma sono limitati a potenze di ricarica che vanno da 100 a 250 kW; ma questo ovviamente non significa che le Tesla future non possano essere in grado di sfruttare queste velocità di ricarica più elevate. Il Supercharger V4, inoltre, sarà universale e potrà essere utilizzato da qualsiasi utente di veicoli elettrici, sulla falsariga degli accordi che la stessa Tesla ha stipulato con Ford e altri marchi.

Stellantis come Ford: pronta a usare i Supercharger di Tesla

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi