Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettriche, aumentano le colonnine di ricarica pubbliche e private

Oltre 400.000 infrastrutture nelle case degli italiani, più di 45mila in totale in tutto il Paese. Più punti di ricarica al Nord, ma il Sud ha già scavalcato il Centro: l'analisi di Motus-E

Auto elettriche, aumentano le colonnine di ricarica pubbliche e private

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

1 set 2023

L'associazione Motus-E ha stilato il nuovo rapporto sulla situazione della ricarica per auto elettriche in Italia nel secondo trimestre del 2023. Questa volta, però, oltre alle colonnine pubbliche, sono state prese in considerazione anche le infrastrutture private. Entrambi i segmenti, secondo l'analisi, sono in forte crescita. Ma vediamo i numeri nel dettaglio.

Bosch, arriva la tecnologia 800 V per le auto elettriche

Colonnine private e pubbliche in Italia: la situazione

Le colonnine private, quelle presenti nelle case degli italiani, hanno superato quota 400.000, di cui ben 304.000 installazioni collegate ai bonus edilizi varati dal Governo.
In aumento anche le colonnine a uso pubblico, con 4.037 nuove installazioni tra aprile e giugno, per un totale nazionale di 45.210 punti di ricarica. Complessivamente, nel primo semestre del 2023 sono stati installati 8.438 nuove colonnine pubbliche, contro i 4.680 dello stesso periodo del 2022 (+80%).

Nord, Centro e Sud: dove ci sono più infrastrutture

Il Sud Italia, che rispetto al Nord e alle zone centrali del Paese, continuava a rimanere indietro, è protagonista di una avanzata improvvisa. Nel Meridione e nelle isole infatti è presente il 23% del totale dei punti di ricarica italiani: scavalcato il centro (21%), mentre rimane imprendibile il Nord (56%). Tra le regioni, comanda la Lombardia (7.657 punti di ricarica), davanti a Piemonte (4.514), Veneto (4.420), Lazio (4.351) ed Emilia-Romagna (3.966), ma negli ultimi tre mesi la crescita maggiore si registra in Campania (+54% di punti installati rispetto al primo trimestre 2023), che ha fatto meglio di Lombardia (+15%), Liguria (+11%), Lazio (+8%) e Sicilia (+7%).

La situazione sulle autostrade

Per quanto riguarda le autostrade, al 30 giugno si contano 657 punti di ricarica (+422 rispetto allo scorso anno) distribuiti in 121 aree di servizio sulle 476 totali. Inoltre, nello specifico, oltre il 77% dei punti di ricarica autostradali hanno una potenza superiore a 43 kW e il 58% supera i 150 kW.

"Ricarica auto elettriche, i clienti sono ancora molto ignoranti"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi