Temi caldi
A Zwickau e Dresda si fermano, a inizio ottobre, le linee di assemblaggio della ID.3 e della Cupra Born. Il tre turni in vigore dal 1991 verranno rimodulati dal 2024
Fabiano Polimeni
27 set 2023 (Aggiornato il 19 ott 2023 alle 15:50)
Il rallentamento della domanda di auto elettriche non colpisce solo Volkswagen. A Zwickau e a Dresda, impianti produttivi dai quali escono, tra gli altri, modelli come la Volkswagen ID.3 e la Cupra Born, verranno fermate le linee per due settimane.
Stop il 2 ottobre, ripartenza il 16, così ha confermato un portavoce del Gruppo Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) all'agenzia di stampa tedesca Dpa. Si fermerà la produzione della ID.3 e della Born, progetti gemelli, posizionati nel segmento C e accomunati dall'architettura MEB.
La domanda debole sulle elettriche è all'origine della decisione di sospendere la produzione. C'è, però, dell'altro, come riporta Der Spiegel. A Zwickau, dal 2024, entrerà in vigore una differente turnazione rispetto ai tre turni in vigore dal 1991, che verranno mantenuti nell'attuale configurazione solo fino al termine del 2023.
Una scelta dettata dalla necessità di garantire la sostenibilità economica dello stabilimento e che prende in considerazione lo scenario di mercato.
Quanto ai numeri, già nel 2022 la produzione del sito di Zwickau è rimasta ben al di sotto della massima capacità produttiva, con 218 mila esemplari assemblati su un potenziale di 360 mila unità.
Auto Speed Date: l'UE frena sull'Euro 7 verso nuovi equilibri
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90