Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes-AMG GT 63, quanto costa l'ibrido plug-in da granturismo?

La commercializzazione della grande coupé ristilizzata conferma un ruolo da esclusiva GT ad altissime prestazioni e qualità della vita a bordo. I prezzi sul mercato tedesco

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 ott 2023

Una granturismo come poche altre, esagerata per le prestazioni e lo schema del sistema ibrido plug-in, si affaccia sul mercato nella sua veste aggiornata. Mercedes-AMG GT 63 S E Performance è stata oggetto di un recente restyling che ne ha ritoccato il design del frontale lasciando invariati i numeri (super) del sistema PHEV con motore V8 4 litri biturbo e unità elettrica al posteriore.

Gli 843 cavalli di sistema sono garanzia di un turismo molto, molto veloce e nel massimo comfort.

Quanto costa mettersi al volante di questa prospettiva? Il listino parte da 207.708 euro, prezzo relativo al mercato tedesco (iva al 19%), con un naturale incremento della cifra per quella che sarà la proposta in Italia. 

Gli optional più esclusivi

Un valore assolutamente di partenza, sul quale considerare le infinite possibilità di personalizzazione. Alcuni degli optional più "preziosi" sono la tinta carrozzeria speciale, Manufaktur Selenite Grey Magno, da 7.000 euro; oppure, l'impianto stereo premium Burmester 3D Surround, da 6.000 euro. Attiene alla personalizzazione estetica, invece, il pacchetto in fibra di carbonio per i dettagli esterni: oltre 4.000 euro. Abbinarlo al pack aerodinamico AMG comporta un extra di ulteriori 3.400 euro.

Assetto composto grazie alle sospensioni pneumatiche

Tra i contenuti di serie che la AMG GT 4 Coupé ibrida plug-in offre, l'assetto adattivo con sospensioni pneumatiche è uno dei dettagli più pregiati.

Le ruote posteriori sterzanti e la trazione 4Matic+ (completamente variabile nella ripartizine della coppia tra anteriore e posteriore) sono un completamento di una base tecnica votata alle alte prestazioni. Un'impostazione confermata dalla scelta del cambio automatico 9G dotato di un'interfaccia a più frizioni al posto del convertitore di coppia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai IONIQ 5, 20.000 km in elettrico fino all’Oceano Artico

Dall’Ontario fino al Circolo Polare Artico al volante di IONIQ 5: un’impresa che diventa simbolo della mobilità sostenibile

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi