Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alpine verso un 2024 alla ricerca di investitori e l'opzione Geely

C'è un piano industriale delineato con 7 modelli elettrici all'orizzonte e il supporto agli investimenti potrebbe arrivare da Geely, partner di Renault sul business dei motori ibridi

Alpine verso un 2024 alla ricerca di investitori e l'opzione Geely

F.P.F.P.

17 nov 2023

Intorno al modello erede della Alpine più iconica tra tutte, la coupé A110, si sono succeduti diversi scenari. Quella che sembrava potesse essere una sportiva progettata in collaborazione con Lotus - controllata dal Gruppo Geely - ha visto Alpine interrompere l'annunciata partnership con il marchio inglese.

La via alternativa è verso un progetto sviluppato su un'architettura elettrica realizzata internamente, la APP - Alpine Performance Platform. Non sarà prima del 2026 che scopriremo la sportivissima due posti. Prima, nel 2024, spazio alla versione Alpine della Renault 5, ovvero, il modello A290 che è già stato introdotto da una show car. Saranno in totale 7 le novità di prodotto del marchio sportivo del Gruppo.

L'opzione Geely

I prossimi 12 mesi saranno fondamentali per delineare le strategie della casa francese, come spiegato da Philippe Krief, a.d. Alpine. Si andrà alla ricerca di investitori, che potrebbero comprendere quel Gruppo Geely già partner di Renault nella joint venture responsabile dello sviluppo e produzione dei motori termici e ibridi.

"Geely fa parte del gruppo e stiamo guardando le cose insieme a loro. La priorità del 2024 sarà formalizzare il piano industriale e di prodotto su Alpine", le parole di Krief raccolte da Bloomberg.

Gruppo cinese che, intanto, ha riposizionato il proprio impegno in Volvo, con una quota azionaria passata al 78,7% dopo la vendita del 3,4% delle azioni detenute.

Geely ha comunicato come "la collocazione incrementerà il flottante e amplierà ulteriormente la base azionaria di Volvo Cars. I ricavi ottenuti da Geely Holding si considerano da impiegare per supportare lo sviluppo del business all'interno del Gruppo".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi