Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Catl, lo skateboard per le elettriche da 1.000 km è pronto

L'introduzione sul mercato ha già una data. Le prestazioni ottenute dalla piattaforma integrata sottolineano ampia autonomia e bassi consumi

Catl, lo skateboard per le elettriche da 1.000 km è pronto

F.P.F.P.

4 dic 2023

Recentemente alle cronache per l'accordo raggiunto con Stellantis, per Catl c'è dell'altro in vista del 2024. Il colosso nella produzione delle batterie ha annunciato di aver concluso la fase di sviluppo e test dello skateboard destinato ai veicoli elettrici.

Ribattezzato CIIC - Catl Integrated Intelligent Chassis, sarà sui modelli del marchio cinese Neta che per primo verrà proposto lo skateboard da 1.000 km di autonomia e consumi energetici davvero molto bassi, perlomeno dai valori dichiarati.

Cos'è lo skateboard di un'auto elettrica

Già, ma cos'è lo skateboard di un'elettrica? Nella progettazione di modelli a batteria nativi, quindi non adattamenti elettrici su piattaforme convenzionali per motori termici, è con il raggruppamento e l'ottimizzazione degli spazi e dell'installazione dei componenti che si ottengono i maggiori vantaggi.

L'integrazione tra sistemi e componenti permette di ridurre il peso, di guadagnare spazio per i passeggeri e contenere i costi. Lo skateboard altro non è che l'integrazione tra batteria (la cui installazione e del tipo cell-to-chassis nel caso specifico della CIIC), motogeneratori, sistemi elettrici e di ricarica, elementi della sospensione, sistemi di sterzo e freni. Questo pacchetto altamente integrato, una volta sulla linea di montaggio, completa il "matrimonio" con la scocca.

I numeri verificati su strada da Catl con la piattaforma CIIC dicono di un'autonomia di marcia di 1.000 km su un veicolo classificabile come un'utilitaria. Anche i consumi sono particolarmente bassi, dichiarati in 10,5 kWh/100 km. È un dato che in prospettiva puntano a realizzare costruttori europei con le citycar elettriche di segmento A/B. 

Sui tempi di ricarica, invece, Catl ha annunciato prestazioni pari a 5 minuti per ottenere l'energia necessaria a percorrere 300 km.

Stellantis e Catl, accordo in vista per produrre le batterie in Europa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Atlante, oltre 1.000 stazioni di ricarica nel Sud Europa

L'azienda, membro della Spark Alliance, ha celebrato il traguardo con una colonnina ultra-rapida 300 kW a Milano oltre a una promo estiva per i conducenti di auto EV

Pneumatici ed emissioni, Michelin leader nel settore

Nuovo riconoscimento da parte dell'ADAC: gli pneumatici Michelin emettono livelli di particolato inferiori al 26% rispetto ai competitor
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi