Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen elettriche, nuovi allestimenti e riduzione dei prezzi in Francia

La riorganizzazione dell'offerta attuata in Francia è stata replicata da Volkswagen sulle ID. anche in altri Paesi. Sarà una strada seguita anche in Italia con l'avvio degli incentivi 2024?

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 gen 2024

Giù i prezzi delle Volkswagen elettriche, perlomeno su mercati europei come Francia, Belgio, Norvegia. Arrivano nuovi allestimenti a formare la soglia d'ingresso alla gamma ID.3, ID.4 e ID.5, uniti dal comune denominatore di prezzi inferiori ai listini applicati fino al 2023. 

A scorrere le classifiche delle auto elettriche più vendute, ad esempio, in Francia, è un elencare Tesla Model Y best seller con più di 37 mila unità, poi Dacia Spring a oltre 29 mila esemplari e la Model 3 di Tesla a più di 24 mila auto.

Volkswagen, quanto vale la riduzione dei prezzi di listino

Volkswagen ha rinnovato profondamente la ID.3 nel corso dello scorso anno, un restyling che, adesso, in Francia va a listino a partire da 39.990 euro nella proposta con batteria da 58 kWh (la Pro) e da 44.310 euro per la 77 kWh Pro S. Nel primo caso si tratta di un taglio ai prezzi di 3 mila euro. Proseguendo con Volkswagen ID.4, il nuovo listino parte da 43.990 euro, mentre la ID.5 arriva a realizzare riduzioni fino a 8 mila euro.

In merito alla riorganizzazione dell'offerta, con i nuovi allestimenti e i prezzi inferiori, la responsabile della divisione francese di Volkswagen, Dorothée Bonassies, ha spiegato: "Il nuovo allestimento Life Max, con dotazione completa, rappresenterà la maggior parte dei nostri volumi di vendita sui modelli ID. nel 2024. Fedeli alla filosofia di offrire molti contenuti di equipaggiamento al giusto prezzo, questa riorganizzazione è accompagnata da un posizionamento di prezzo attrattivo, che permetterà a gran parte dei nostri modelli ID.3, ID.4 e ID.5 di beneficiare dell’ecobonus 2024″.

Una mossa in arrivo anche in Italia?

Sarà interessante scoprire se, nelle prossime settimane, Volkswagen attuerà una simile operazione di ritocco ai listini anche in Italia. Gli annunciati incentivi all'acquisto di auto elettriche e ibride attendono il decreto attuativo e la presentazione del piano è in programma l'1 di febbraio.

Stante l'attuale formulazione dell'ecobonus, in vigore nel 2023, per le auto elettriche è previsto un tetto al prezzo di listino di 42.700 euro iva inclusa, messa su strada e IPT escluse. Una soglia che, ai listini attuali di Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), ammetterebbe a beneficiare del contributo statale solo alcune versioni della ID.3.

Auto Speed Date: si riaccende la guerra dei prezzi delle elettriche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1

Auto elettriche con batteria intercambiabile, il car sharing con le Fiat 500e fa passi avanti

Stellantis e Ample estendono la flotta di Fiat 500e disponibili a Madrid con Free2Move e compatibili con il sistema di sostituzione rapida della batteria scarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi