Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Shell annuncia la chiusura di mille stazioni di servizio: il motivo

L'azienda petrolifera ha intenzione di incrementare e sviluppare stazioni di ricarica per veicoli elettrici

Shell annuncia la chiusura di mille stazioni di servizio: il motivo

22 mar 2024

La multinazionale petrolifera Shell ha annunciato la chiusura di circa mille distributori di carburanti per concentrarsi sullo sviluppo delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Il piano è stato delineato nell'ultimo report Energy Transition Strategy e prevede la chiusura di 500 siti di vendita al dettaglio tra il 2024 e nel 2025, per puntare su una rete di ricarica più estesa.

Contrattacco, alleanza BMW-Mercedes per stazioni di ricarica in Cina

La rete di ricarica pubblica è più necessaria

L'obiettivo dichiarato è quello di raggiungere la cifra di 200mila punti di ricarica entro il 2030, rispetto ai circa 54mila attualmente in possesso dell'azienda.

"In totale abbiamo intenzione di disinvestire circa 500 siti Shell all’anno nel 2024 e nel 2025" afferma l'azienda. “Ci stiamo concentrando sulla ricarica pubblica piuttosto che su quella domestica perché riteniamo sia quella più necessaria per i nostri clienti. Abbiamo un grande vantaggio competitivo in termini di location, dal momento che la nostra rete globale di stazioni di servizio è una delle più grandi del mondo”.

Poi conclude “abbiamo altri vantaggi competitivi, come ad esempio l’offerta nel convenience retail, che permette di offrire ai nostri clienti caffè, cibo e altri articoli mentre caricano l’auto. Con la crescita del nostro business, offrendo la ricarica dei veicoli elettrici, prevediamo un tasso di rendimento interno del 12% o superiore”.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi