Aiways si ferma in Cina, focus sull'Europa

Le vicende intorno al marchio registrano le indiscrezioni di uno stop alle vendite sul mercato interno per puntare sull'Europa. Con quali prospettive?

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 15 maggio 2024, 18:23

Il "caso Byd" è assolutamente unico e non tutti i costruttori cinesi possono vantare grandi risultati sul mercato. 

Ne è dimostrazione Aiways che, secondo le anticipazioni di stampa provenienti dalla Cina e riportate da Car News China, ha deciso di cessare le vendite sul mercato interno per concentrarsi sulle attività in Europa.

Due suv elettrici per l'Europa

Un fronte, quest'ultimo, non esattamente brillante per i risultati di vendita, nell'ordine del migliaio di unità nel 2022. La presenza sul mercato italiano è con i suv U5 e U6, variante suv-coupé di un modello collocato nel segmento C superiore, dall'autonomia di 400 km e con un prezzo di listino a partire da 46.900 euro.

Le indicazioni di fonti interne ad Aiways, in Cina, segnalano la pressione sui prezzi e la competizione sul mercato, quali fattori che hanno portato il marchio a uscire di scena per curare le vendite in Europa. Un brand reduce da un 2023 di crisi finanziaria e stop alla produzione in Cina, prima di un avvicendamento al vertice della compagnia e la nomina di un nuovo a.d..

La struttura organizzativa di Aiways vede un centro di ricerca e sviluppo a Shanghai, quartier generale affiancato dai siti produttivi di Jiangxi Shangrao e Changshu (batterie). In Europa è presente un centro di ricerca e sviluppo in Danimarca e uno in Germania, quartier generale del marchio nel Vecchio Continente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sfida al deserto del Sahara con l'Audi SQ6

Le auto elettriche sono a prova dei percorsi più estremi? Il Suv dei quattro anelli ha dimostrato che...

Lexus LS Concept: l’ammiraglia diventa un minivan a sei ruote

Il numero uno dell’azienda Akio Toyoda conferma: “Non è un esercizio di stile, diventerà realtà”