Honda raddoppia gli investimenti green: 7 modelli in arrivo entro il 2030

Honda raddoppia gli investimenti green: 7 modelli in arrivo entro il 2030

Sessanta miliardi di euro di investimenti per la mobilità sostenibile entro il 2030 e l'obiettivo di vendere solo auto elettriche o a idrogeno entro il 2040: ecco come Honda lavora al suo futuro sostenibile

di Redazione

22.05.2024 ( Aggiornata il 22.05.2024 10:51 )

Honda preme l'acceleratore sulla transizione green e annuncia il raddoppio dei propri investimenti sulla mobilità sostenibile nei prossimi anni. Una decisione che punta con ancora maggiore forza verso l'obiettivo, già dichiarato, di raggiungere il 100% di vetture vendute nel 2040 elettriche oppure alimentate a idrogeno. Per farlo, la Casa giapponese si concentrerà su aspetti come la riduzione del costo delle batteria, la ristrutturazione delle catene di approvvigionamento e produzione e il lancio di una gamma di vetture EV globali.

Honda, 60 miliardi per il green

Saranno 30 trilioni di yen, ovvero circa 60 miliardi di euro, gli investimenti di Honda nel settore della mobilità green nel prossimo decennio. Un importante impegno economico che punta anche a un altro importante obiettivo, quello di rendere il brand completamente carbon neutral entro il 2050. Con un approccio aperto a soluzioni diverse: attiva in diversi campi della mobilità, Honda è convinta che in settori come la nautica e l'aeronautica gli e-fuel possano costituire una grande opportunità, mentre per i veicoli più piccoli, come i motocicli e le automobili, l'elettrico sia invece la scelta migliore.

Una rivoluzione del genere richiede prima di tutto che il costo delle vetture elettriche scenda considerevolmente. L'obiettivo del brand nipponico è quello di ridurre i costi di produzione del 35%, con la prospettiva di produrre in breve termine circa 2 milioni di veicoli a batteria all'anno.

Honda crede nell'idrogeno, ecco CR-V e:FCEV

In arrivo 7 modelli della Honda 0 Series

Nello specifico, Honda ha in rampa di lancio un'intera gamma di veicoli, al momento denominata 0 Series, composta da 7 modelli a zero emissioni che saranno lanciati entro il 2030. Tra queste sono incluse auto di ogni segmento, dalle compatte fino a vetture di grandi dimensioni. Il piano inizierà a prendere forma nel 2026, con il lancio di tre modelli: una berlina, un Suv entry level e un Suv di media taglia. L'anno dopo sarà il turno di un Suv grande, a cui seguiranno nel 2028 un crossover compatto e uno ancora più piccolo nel 2029. Infine, nel 2030 sarà la volta di una berlina compatta. In quella data, Honda punta anche ad aver raggiunto l'obiettivo di vendere EV e FCEV per il 40% del proprio mercato globale.

Nello sviluppo dei suoi nuovi modelli green, la Casa giapponese ha poi indicato alcuni principi in linea con la filosofia del brand e delle sue vetture mosse da motori endotermici. In particolare leggerezza (-100 kg circa rispetto alle vetture della passata generazione, anche grazie all'esperienza maturata in Formula 1), sportività e spazio di bordo. Tutti i modelli, assicura Honda, avranno un'autonomia superiore alle 300 miglia, ovvero circa 500 chilometri.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese