Temi caldi
Non solo cavalli (tanti) e coppia, ma una cura sull'assetto certosina per farne un b-suv davvero dinamico. Junior Veloce è pronto a unirsi alla gamma mild hybrid ed elettrica 156 cv
F.P.
19 giu 2024 (Aggiornato il 20 giu 2024 alle 10:01)
Hanno un dettaglio in comune i modelli Veloce della gamma Alfa Romeo. Junior, come Giulia e Stelvio, è pronto alla prossima commercializzazione con il powertrain da 280 cavalli.
Elettrico, diversamente dal 2 litri turbo benzina del suv e della berlina, oppure l'ibrido plug-in 1.3 litri del Tonale Veloce. Con tanta coppia da mettere sulla bilancia, visti i 345 Nm. Non è solo il dato assoluto in sé a rilevare, ma l'erogazione favorevole, con il valore massimo disponibile già alla pressione dell'acceleratore.
È chiaro, numeri e accostamento dell'allestimento Veloce a parte, come siano mondi diversissimi quelli vissuti da Junior, Giulia e Stelvio.
Il B-suv elettrico prova a essere il best-in class dei suv urbani, per dinamismo alla guida. Il dettaglio del comando di sterzo, che Alfa Romeo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) annuncia essere il più diretto tra tutti con un rapporto di 14,6:1. Ancora, il lavoro svolto durante la fase di sviluppo - appena conclusa, a Balocco - sull'assetto e l'adozione di barre antirollio specifiche.
Non è ancora tempo di svelare se è il diametro delle barre a essere maggiorato o le boccole di collegamento al telaio irrigidite, rispetto alla gamma Alfa Junior.
Un percorso di sviluppo dinamico curato dai tecnici che hanno contribuito a definire le caratteristiche di altri modelli passati alla storia per qualità alla guida: Alfa 4C, le Giulia Quadrifoglio e Quadrifoglio GTA, per dire solo di alcune.
Junior Veloce, elettrico, avrà anche un impianto frenante con dischi da ben 380 mm all'avantreno, pinze monoblocco a 4 pistoncini e una trazione che beneficerà del differenziale Torsen. I cerchi da 20 pollici e l'assetto ribassato di 25 mm nell'altezza, dovrebbero dar vita a un progetto del quale, al momento, non si intravedono dirette rivali. Per il suo essere suv, per le prestazioni, per le annunciate attenzioni alla dinamica.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90