Temi caldi
Gli otto consigli fondamentali per aumentare la durata delle batterie al litio, a vantaggio di efficienza e costi a lungo termine
Gianluca Guglielmotti
7 mar 2025
Il climatizzatore e il riscaldamento dell’abitacolo consumano una quantità significativa di energia, soprattutto in condizioni climatiche estreme. Per ridurre lo stress sulla batteria, è bene seguire almeno questi tre consigli:
Molte auto elettriche offrono applicazioni dedicate che permettono di monitorare lo stato dell'accumulatore, l’autonomia e la cronologia della ricarica. Tenere sotto controllo questi dati aiuta a individuare eventuali anomalie e a regolare le abitudini di utilizzo per massimizzare la durata della batteria.
Le case automobilistiche rilasciano periodicamente aggiornamenti software che migliorano l'efficienza del sistema di gestione della batteria (BMS - Battery Management System). È sempre consigliabile installare questi update per ottimizzare le prestazioni e prevenire problemi tecnici. Inoltre, sebbene le auto elettriche abbiano meno componenti meccaniche rispetto a quelle a combustione, è importante effettuare controlli periodici per verificare il corretto funzionamento del sistema di raffreddamento della batteria e dello stato dei cavi di ricarica.
Adottare buone pratiche di ricarica e utilizzo non solo aiuta a prolungare la vita della batteria, ma riduce anche i costi a lungo termine. Una batteria ben mantenuta può conservare oltre l’80% della sua capacità anche dopo 10 anni, evitando costose sostituzioni e migliorando il valore di rivendita dell’auto. Con piccoli accorgimenti e un uso consapevole, gli automobilisti possono quindi ottenere il massimo dalle loro auto elettriche, contribuendo al contempo alla sostenibilità ambientale e alla riduzione degli sprechi.
3 di 3
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90