Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo e COIMA, inaugurata stazione di ricarica ultrafast a Milano Portanuova

Volvo ha realizzato insieme a COIMA una nuova stazione di ricarica ultrafast per auto elettriche a Milano, in zona Portanuova

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

10 nov 2021

È stata inaugurata a Milano la prima stazione di ricarica ultrafast in centro città. La struttura nel distretto di Portanuova è in viale della Liberazione e facilmente individuabile per il design che la contraddistingue, perfettamente in linea con le strutture di uno dei quartieri più di design della città lombarda. Questa stazione di ricarica fa parte del progetto delle 90 che Volvo vuole installare presso la sua rete di concessionarie, di cui almeno 30 saranno operative entro la primavera del prossimo anno.

Volvo e COIMA, stazione ultrafast a 150 kW

La struttura dispone di una colonnina Delta UFC200 con due prese di ricarica DC e può ricaricare un veicolo elettrico con una potenza di 150 kW, in conseguenza della potenza disponibile al contatore. La struttura è di proprietà di COIMA, la società immobiliare che ha realizzato Portanuova e che la sta ampliando, mentre sistema operativo (Charging Point Operator - CPO) è Duferco Energia. La società Plugsurfing è invece il fornitore di servizi di ricarica (E-Mobility Service Provider – EMP).

L’attenzione per l’ambiente nel distretto di Portanuova è da sempre uno dei punti principali dello sviluppo dell’area. L’esempio sono i palazzi del Bosco Verticale progettati da Stefano Boeri o il parco della “Biblioteca degli Alberi”. E quindi anche la stazione di ricarica è stata pensata per integrarsi nel contesto urbano di Portanuova ed è stata studiata con una pensilina in grado di proteggere dal sole e dalla pioggia con il tetto ingentilito da un prato fiorito e lateralmente da un Platanus hispanica, piantato in terra.

Polestar, così punta a essere l'anti-Porsche

Milano si tinge di verde

Per rispettare questa attenzione all’ambiente l’energia utilizzata a Portanuova viene da fonti rinnovabili e anche quella utilizzata dalla Volvo Recharge Station è prodotta integralmente dalle centrali idroelettriche di Dolomiti Energia (fornitore che eroga il 95 per cento delle utenze di Portanuova) ed è quindi completamente rinnovabile e sostenibile. Fino al 30 novembre, fase iniziale di test della stazione si potrà caricare solo con account Plugsurfing (o Duferco). Successivamente, attivati i vari roaming, la ricarica sarà estesa ad altri provider sul mercato. La ricarica con account Plugsurfing comporterà un prezzo di 0,35 €/kWh (Duferco 0,40 €/kWh + iva), garantito in questa prima fase del progetto sia ai clienti Volvo sia agli utenti di altri Marchi, successivamente il prezzo sarà allineato al mercato.

Volvo e COIMA, sempre in questa occasione, hanno presentato il servizio di mobilità ELECTRICity dedicato ai residenti e le Aziende presenti e attive nell’area di Portanuova. Il servizio dà la possibilità di noleggiare una Volvo Recharge (XC40 o C40) per una durata che varia da un'ora a tre giorni. Si potrà accedere al servizio ELECTRICity attraverso una specifica app che sarà ospitata all’interno della app del quartiere Portanuova Milano. Il Volvo Studio Milano sarà il centro di coordinamento del servizio.

Pellegrini: “orgogliosa di condividere gli stessi valori di Volvo”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Voltab, il generatore elettrico portatile 100% italiano

Compatto, potente e interamente made in Italy, la soluzione promette di sostituire i vecchi generatori a benzina con un prodotto sostenibile e multifunzionale

Auto elettriche, come prolungare la vita della batteria

Gli otto consigli fondamentali per aumentare la durata delle batterie al litio, a vantaggio di efficienza e costi a lungo termine
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi