Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ecobonus auto, 421 milioni di incentivi utilizzati dopo un mese dal via

Finora è stato utilizzato il 61% delle risorse: il mercato ne sta beneficiando, con un +15% dele vendite registrato a giugno

Ecobonus auto, 421 milioni di incentivi utilizzati dopo un mese dal via

5 lug 2024

A che punto sono le richieste dell'Ecobonus auto in Italia? Senza dubbio gli italiani hanno risposto presente. In meno di un mese dal via sono state oltre 118mila le prenotazioni che hanno impegnato circa 421 milioni di euro. In totale, sono state fino ad ora utilizzate il 61% delle risorse messe a disposizione. L'aggiornamento arriva direttamente dal Mimit con una nota ufficiale.

Mercauto auto: ibride al primo posto, benzina in recupero, non si ferma la discesa del diesel

Chi ha usufruito degli incentivi

Dai dati diffusi, risulta che oltre l’84% delle richieste è stato presentato da persone fisiche nei primi 30 giorni di apertura della piattaforma, mentre la restante parte è andata alle persone giuridiche. Secondo i dati elaborati da Invitalia, l'ente che gestisce la piattaforma per conto del Mimit, il 79% delle prenotazioni ha comportato la rottamazione di vecchi veicoli, con il 44% delle rottamazioni riguardanti auto da Euro 0 a Euro 3.

Per quanto riguarda l'acquisto di veicoli non inquinanti destinati a servizi taxi o noleggio con conducente, al momento, sono stati prenotati bonus per un valore di 2,1 milioni di euro, su uno stanziamento complessivo di 20 milioni. Dalla data di apertura della piattaforma, il 17 giugno, sono state effettuate 155 prenotazioni di veicoli, di cui 152 elettriche.

Anche l'ecobonus per l'installazione di impianti a GPL e metano ha riscontrato un notevole successo. In soli due giorni, sono state registrate 1.719 prenotazioni, per un totale di 690.400 euro, con 1.712 richieste per impianti a GPL e 7 per impianti a metano.

200 milioni in 9 ore 

Il fenomeno dell'ecobonus ha avuto un altro picco straordinario con il segmento delle auto elettriche. In meno di 9 ore dall’apertura delle prenotazioni, ben 25.273 richieste hanno esaurito gli oltre 200 milioni di euro stanziati dal governo. Il Mimit ha sottolineato che il 39% delle richieste comprendeva la rottamazione di veicoli fino alla classe Euro 3.

Tra le prenotazioni, il 61,7% è stato effettuato da privati cittadini, dei quali il 25,9% appartiene a fasce con basso ISEE, ottenendo così un bonus pari al 35,6% del totale richiesto. Il restante 38,3% delle richieste è stato effettuato da persone giuridiche, con un 90% di queste prenotazioni provenienti da aziende di autonoleggio.

La risposta del mercato auto

Grazie all'Ecobonus, a giugno 2024 le vendite sono cresciute del 15% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Tra i modelli più venduti ci sono la Fiat Panda, la Dacia Sandero e la Citroen C3, seguite dalla Lancia Ypsilon e dalla Jeep Avenger. Anche la Fiat 500 e la Renault Clio hanno registrato ottimi numeri, insieme alla Toyota Yaris Cross, la Tesla Model 3 e la Toyota Yaris.

Auto è anche su YouTube, seguici e attiva la campanella per non perdere le notifiche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecobonus auto, fondi in esaurimento per le usate: rimangono solo le briciole

Per i veicoli usati i soldi rimasti non bastano neanche per un utente. Ora tocca a licenze taxi e NCC, poi all'Ecobonus – Retrofit

Le cinque ibride da acquistare con gli incentivi 2024

Piccole citycar (e non solo) capaci di bassissimi consumi e dal prezzo estremamente vantaggioso grazie ai nuovi incentivi 2024
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi