Temi caldi
Google Maps Platform si integra con il sistema operativo Android Automotive, garantendo ai conducenti informazioni precise e dettagliate su milioni di destinazioni
Francesco Forni
18 dic 2024
Il Gruppo Hyundai Motor introduce Google Maps Platform sui suoi veicoli, partendo dai modelli Kia in Nord America. Questa partnership ha lo scopo di fornire ai clienti un'esperienza di navigazione evoluta.
Oltre alla comodità del sistema operativo Android Automotive, i guidatori avranno a disposizione dati su 250 milioni di località in tutto il mondo. Attraverso l'API Places di Google Maps Platform, il Gruppo coreano aumenterà la precisione della navigazione. Il sistema sfrutterà le informazioni di Google Maps sui punti di interesse, che includono dettagli su orari di apertura, contatti, valutazioni, recensioni e altro ancora.
Chang Song, Presidente della Divisione Advanced Vehicle Platform (AVP) di Hyundai Motor Group, rimarca l'importanza di questa collaborazione per estendere la copertura tecnologica nel settore della mobilità. Jorgen Behrens, Vice Presidente e General Manager di Google Maps Automotive, evidenzia l'aggiornamento costante di Google Maps.
L'inserimento del database di Google Maps nei veicoli Hyundai offre ai guidatori gli elementi necessari per una navigazione sicura. Hyundai Motor Group implementerà anche il sistema operativo Android Automotive (AAOS) di Google per espandere ulteriormente il proprio ecosistema software.
Con questa iniziativa, l'azienda coreana punta a ottenere un vantaggio innovativo nel campo della tecnologia SDV e a guidare il mercato della mobilità del futuro.
Potrebbe interessarti: Hyundai, via il ghiaccio dal parabrezza con questa nuova tecnologia
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90