Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

"eco:Drive" su Fiat Bravo

"eco:Drive" su Fiat Bravo

12 mar 2009

Dopo la 500 e la Grande Punto, ora anche i possessori delle Fiat Bravo equipaggiate con il Blue&Me potranno utilizzare “eco:Drive”, il sistema che consente di capire meglio come il proprio stile di guida influenzi i consumi e emissioni. Disponibile gratuitamente sul sito ecodrive, nei primi cinque mesi dal lancio l’applicativo software - da installare sul proprio computer - è stato scaricato da 35.000 utenti.
Oltre 10.000 persone lo utilizzano costantemente per monitorare il proprio stile guida, animando la vita di “eco:Ville”, una community on-line dove condividere l’interesse e l’impegno verso una guida eco-responsabile. 
Fiat dichiara che grazie a consigli di “eco:Drive”, è stato possibile risparmiare più di 700 tonnellate di CO2 in Europa, equivalenti all’energia necessaria ad illuminare le vie di una città come Ginevra per 8 mesi.
Funziona così: mentre si guida  “eco:Drive” raccoglie tutte le informazioni relative all’efficienza del veicolo e alle caratteristiche di guida dell’automobilista. Tutti i dati, attraverso la porta USB del Blue&Me, vengono così trasmessi all’interno di una normale chiavetta USB e quindi disponibili per una successiva “lettura” su un computer.
Infatti, l’utente può analizzare con attenzione consumi ed emissioni di ognuno dei suoi viaggi (ecoIndex) e ricevere consigli su come guidare per avere un minore impatto ambientale. Infatti, grazie ad una serie di tutorial progressivi, si potrà migliorare il proprio punteggio: basti pensare che gli automobilisti più attenti ad una guida “eco-responsabile” possono attendersi miglioramenti del proprio stile di guida pari al 15%, che significa ridurre le emissioni di CO2 del 15% e un risparmio annuo di carburante compreso tra 120 e 200 euro.
Dopo 500, Grande Punto e Bravo, nel 2009 il sistema sarà esteso al resto della gamma Fiat equipaggiata con Blue&Me e sarà continuamente aggiornato, grazie al contributo degli utenti, rendendolo ancora più utile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi