Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi R8 LMX, il laser di serie sulla supercar

Continua Iil derby con BMW sulla corsa tecnologia e Audi piazza una versione affascinante della sua supersportiva
Audi R8 LMX, il laser di serie sulla supercar

13 mag 2014

Il derby tra Audi e BMW sulla corsa ai fari laser continua con l’ Audi R8 LMX, che la Casa di Ingolstadt lancia come “la prima vettura di serie nel panorama mondiale equipaggiata con abbaglianti laser”. La combinazione di LED e abbaglianti laser verrà impiegata per la prima volta sulla nuova Audi R18 e-tron quattro che parteciperà il 14 e 15 giugno alla 24 Ore di Le Mans. I nuovi abbaglianti presentano un modulo laser per ogni proiettore che genera un cono di luce con profondità doppia rispetto ai fari in tecnologia full LED. Per ogni modulo vengono impiegati quattro potenti diodi laser che, con un diametro di soli 300 micrometri, producono un fascio laser blu con una lunghezza d’onda di 450 nanometri.

Audi R8 LMX, come funzionano i fari laser

Attraverso l’utilizzo di fosfori, il fascio blu viene trasformato in luce bianca, adatta all’impiego stradale e caratterizzata da una temperatura di colore pari a 5.500 Kelvin: questa luce è l’ideale per l’occhio umano in quanto permette al conducente di percepire al meglio i contrasti riducendo l’affaticamento. Sulla R8 LMX, lo spot laser, che si attiva a partire dai 60 km/h, completa gli abbaglianti a LED e si traduce in un grande vantaggio per il conducente in termini di visibilità e sicurezza grazie ad un raggio d’illuminazione più elevato. Un sistema intelligente di telecamere e sensori riconosce gli altri utenti della strada attuando uno spegnimento selettivo degli abbaglianti. La Audi R8 LMX in versione coupé sarà disponibile dalla prossima estate in serie limitata in 99 esemplari. Con 570 cavalli di potenza e 540 Nm di coppia a 6.500 giri, il V10 da 5,2 litri fa scattare la vettura da 0 a 100 km/h in 3”4 e le fa raggiungere una velocità massima di 320 km/h. Il cambio S tronic a doppia frizione a 7 rapporti trasmette la potenza alla trazione integrale permanente quattro. I cerchi da 19” sono abbinati a dischi freno carboceramici (anteriori 380 mm di diametro). La R8 LMX monta pneumatici anteriori 235/35 R19 e 305/30 R19 posteriori e si distingue subito per la verniciatura Audi exclusive in colore blu Ara cristallo. Un grande spoiler posteriore fisso aumenta la deportanza sull’assale posteriore. Realizzato in fibra di carbonio rinforzata (CFK) con finitura opaca, così come il bordo dello spoiler anteriore, le alette laterali, la copertura del vano motore, l’alloggiamento degli specchietti retrovisivi esterni, i sideblade, l’alettone posteriore e il diffusore. Il single frame, la griglia della presa d’aria frontale e gli sfoghi dell’aria al posteriore sono verniciati in grigio titanio. L’impianto di scarico sportivo sfoggia terminali di colore nero lucido. resized_R8140034_medium

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi