Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi RS7 piloted driving, autopilota!

Macchina o uomo? Ecco cosa ha fatto Audi, scatenando su asfalto i 560 cavalli del suo bolide
Audi RS7 piloted driving, autopilota!

Roberto GurianRoberto Gurian

9 dic 2014

Ronda (Spagna) L’hanno mostrata in anteprima in occasione dell’ultima gara del DTM a Hockenheim dove ha fatto un giro al limite come una vettura fantasma. L’Audi RS7 autopilotata, o Piloted Driving come è stata battezzata, è ormai una realtà da qualche tempo. Abbiamo avuto modo di conoscerla da vicino sulla sempre affascinante pista dell’Ascari Race Resort, nei pressi di Ronda. Dotata di telecamere, radar, sensori a ultrasuoni e soprattutto di un sistema GPS differenziato che ha una precisione con uno scarto massimo di 2-3 cm, è per il resto una RS7 Sportback di serie. Il motore V8 TFSI di 4 litri e da 560 cavalli le permette prestazioni eccezionali, con una velocità massima di 305 km/h e un tempo di 3”9 per accelerare da 0 a 100 km/h. Programmata per girare sul difficile tracciato dell’Ascari, ricco di saliscendi, curve e controcurve, può arrivare a 1,1 g di accelerazione laterale in curva e a 1,3 g di decelerazione in frenata. L’esperienza di un giro sul sedile del passeggero anteriore, pur con la rassicurante presenza di uno dei progettisti, è perlomeno interessante. E dimostra come ci si possa spingere avanti in direzione della guida autonoma. La RS7 che guida da sola segue fedelmente, giro dopo giro, le traiettorie programmate con il controllo di trazione e stabilità che si adatta alle mutevoli condizioni di aderenza dell’asfalto. L’esperimento non è volto a sostituire il pilota, quanto ad aprire una porta verso un possibile futuro che comporti la guida autonoma delle auto. Quella che un domani potrebbe garantire più ampi margini di sicurezza ma soprattutto, nel caso ci si arrivi, evitare lo stress delle code e permettere di occupare il tempo in vettura in maniera proficua. Fermo restando, speriamo, che chi vuole possa sempre avere il piacere di guidare e divertirsi al volante quando gli pare. Sulle possibilità in pista della RS7 Piloted Driving i tecnici sono molto fiduciosi, al punto che ci hanno proposto una sfida a tempo con il vantaggio, a nostro favore, di un passeggero in meno e della vettura spoglia dell’attrezzatura per la guida autonoma. Come è andata a finire? La risposta è sul prossimo numero di Auto.

Audi RS7 piloted driving - le foto

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi