Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Batterie agli ioni di litio, si studiano quelle "auto-riscaldanti"

Da una ricerca negli USA la soluzione per migliorare le prestazioni, senza ricorrere ad additivi o sistemi esterni
Batterie agli ioni di litio, si studiano quelle "auto-riscaldanti"

1 feb 2016

Il freddo è nemico dell'efficienza delle batterie. Per incrementare le prestazioni, ridurre le dimensioni e conservare costi che possono considerarsi pressoché allineati a quelle di batterie agli ioni di litio tradizionali, dei ricercatori della Penn State University hanno creato una struttura in grado di fare a meno sia di additivi che di sistemi per il riscaldamento della batteria esterni alla stessa. L'hanno ribattezzata All Climate Battery Cell e promette di dare il meglio alle temperature più rigide, alle quali le soluzioni attuali soffrono maggiormente: «Le batterie convenzionali soffrono di gravi perdite di potenza, che portano a una lenta ricarica con clima freddo, riduzioni nell'autonomia di marcia dei veicoli, restrizioni sul fronte del recupero dell'energia in frenata, fino al 40%. Questi problemi richiedono l'adozione di pacchi batterie più grandi e costosi per compensare la riduzione energetica dettata dal freddo. Non vogliamo che le auto elettriche perdano fino al 40-50% della loro autonomia, come riportato dall'American Automobile Association», spiegano nell'illustrare la tecnologia, pubblicata sulla rivista Nature. Ok, ma come funziona? La All Climate Battery utilizza un foglio di nichel spesso 50 micron e collegato a un'estremità al polo negativo e all'altro a un terzo terminale, esterno alla cella. Un sensore di temperatura attiva un interruttore, che permette il passaggio degli elettroni attraverso il foglio di nichel, questo consente di riscaldare in fretta la lastra e a sua volta l'interno della batteria, che quando torna a una temperatura di 0° C vede gli elettroni "by-passare" il foglio di nichel, materiale scelto per il suo basso costo. I ricercatori hanno verificato come bastino 20" per passare da una temperatura di -20° C a 0° C, con un consumo della capacità complessiva del pacco batterie pari al 3.8%, il tutto a fronte di un costo maggiore dello 0.04% (irrilevante) e un peso superiore dell'1,5%. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi