Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche crea il Digital Lab a Berlino

Lanciato per identificare e testare soluzioni innovative di tecnologia digitale

Porsche crea il Digital Lab a Berlino

31 ago 2016 (Aggiornato il 1 set 2016 alle 09:08)

Porsche ha aperto a Berlino il Digital Lab, che sarà utilizzato per identificare e testare soluzioni innovative di tecnologia digitale. offre una piattaforma per la collaborazione con le aziende del settore tecnologico, le start-up e la comunità scientifica. Porsche ha come partner la sua controllata, l'azienda di Ludwigsburg MHP, uno dei principali consulenti di gestione e di informatica nel settore automobilistico.

“Stiamo lanciando la nostra iniziativa nell'ambito di un profondo cambiamento nel settore. La trasformazione digitale investe tutti gli aspetti della società: i processi interni, l'interazione con i clienti così come i nostri prodotti e servizi. Le vetture sono sempre più integrate con la rete e il concetto di mobilità è cambiato, innescando una rivoluzione nel settore automobilistico e aumentando il numero dei nuovi concorrenti in gioco. In questo contesto, Porsche mira a diventare il Marchio più innovativo nel settore della mobilità esclusiva e dinamica”. Queste le parole di Lutz Meschke, Vicepresidente del Consiglio direttivo e membro del Consiglio direttivo con incarico per le finanze e gli appalti di Porsche AG.

Il Porsche Digital Lab ha sede nel quartiere berlinese di Friedrichshain. Ciascuna delle diverse squadre di Porsche e MHP coinvolte, ha il compito di verificare come trarre spunti utili dalla tecnologia dei Big Data e apprendimento automatico, da microservizi e tecnologie cloud, Industria 4.0 e Internet degli oggetti, trasformandoli in soluzioni pratiche. Gli incarichi di queste squadre spaziano dal trend scouting all'ideazione e costruzione di prototipi e componenti IT.  “Il Porsche Digital Lab ci offre la possibilità di sperimentare le nuove tecnologie e di mettere in pratica le innovazioni digitali con velocità e flessibilità”, ha dichiarato Sven Lorenz, Vicepresidente di Porsche Information Systems.

Il Porsche Digital Lab prende esempio direttamente da Porsche Digital GmbH, recentemente istituita a Ludwigsburg. A differenza del Digital Lab, che si concentra sulla sperimentazione e la diffusione delle tecnologie digitali nell'azienda, Porsche Digital GmbH è focalizzata sui prodotti e i servizi per il cliente. La mobilità in rete, i concetti intuitivi di controllo e le architetture delle vetture di domani sono gli elementi chiave di un ecosistema digitale in cui si sviluppano una serie di nuovi servizi e modelli di business. Digital Lab e Digital GmbH lavoreranno a stretto contatto su progetti futuri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi