Temi caldi
La connessione rimane una delle chiavi per rendere le auto appetibili a una fetta larghissima di clienti
14 set 2016 (Aggiornato il 15 set 2016 alle 09:32)
Audi punta forte sulla Cina. Non (solo) sul mercato, ma soprattutto sull'hi-tech, nello specifico sulla connettività. Infatti è stato firmato a Shanghai accordo con i tre colossi cinesi di internet. Ovvero Alibaba per le vendite e servizi on line, Baidu quale motore di ricerca e Tencent per contenuti.
La sinergia riguarda l'analisi dati, la piattaforma internet-veicoli e i trasporti intelligenti urbani del futuro.
Joachim Wedler, presidente Audi Cina, ha detto. «La Cina è diventata un mercato di punta per le tecnologie digitali e Baidu, Alibaba e Tencent sono forti innovatori. Siamo determinati a lavorare con loro sulle caratteristiche per l'auto connesse del futuro».
C'è un precedente virtuoso. Audi ha già una collaborazione con Alibaba: l'integrazione in tempo reale dei dati sul traffico in Cina all'interno di Audi MMI ed è diventato il primo marchio ad offrire in quel mercato mappe 3D ad alta risoluzione.
Dal 2017, Audi lancerà invece Baidu Carlife in tutti i modelli della gamma venduta in Cina, per il trasferimento di tutte le app e i servizi Baidu tra dispositivi digitali dei clienti e le loro auto.
Con Tencent è in fase di sviluppo l'integrazione dei servizi MyCar WeChat con l'obiettivo iniziale di arrivare alla condivisione della posizione e di musica tra i clienti Audi all'interno della community composta da oltre 700 milioni di utenti attivi. Un mare magnum dove affermare il proprio prestigio.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90