Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Chrysler Pacifica, ecco le prime 6 a guida autonoma per Google

Si affiancano alle 24 Lexus RX450h e ai 34 prototipi marchiati Google, con l'obiettivo di accumulare chilometri di esperienza

Chrysler Pacifica, ecco le prime 6 a guida autonoma per Google

A.V.A.V.

10 ott 2016 (Aggiornato alle 17:13)

L'impegno di FCA nella ricerca sulla guida autonoma entra nel vivo, grazie alla partnership con Google. Alcuni mesi fa, infatti, era stata annunciata l’attivazione di una flotta di centro Chrysler Pacifica nella sede di Mountain View da equipaggiare con i sistemi più avanzati sviluppati da “Big G”. E in questi giorni sono arrivate le prime sei auto come ha riportato un blog specializzato. Questi modelli vanno ad affiancarsi alle ventiquattro Lexus RX450h e ai trentaquattro prototipi marchiati Google, con l’obiettivo di accumulare chilometri di esperienza in quattro aree urbane: quella del quartier generale Google, a cui si aggiungono Austin, Kirkland e Phoenix.

Il modello utilizzato è una Chrysler Pacifica plug-in hybrid, cioè l’auto che nel gennaio scorso ha raccolto la storica tradizione della Grand Voyager. La versione in questione con il powertrain elettrificato è disponibile sul mercato in alternativa a quella classica con il motore 3.6 V6 da 287 CV con il cambio automatico a 9 marce. Propulsore a parte – la cui scelta va imputata all’impianto elettrico più capace di questa versione - i veicoli impegnati nel progetto con Google presentano un netto passo in avanti rispetto alla Lexus quanto all’invasività delle telecamere, dei radar e dei sensori montati sul tetto e sul paraurti anteriore.

Al di là della ricerca puramente tecnologica, questa partnership riguarda un aspetto altrettanto importante, cioè quello dell’accumulo di esperienza su strada o in altre parole di chilometri percorsi. Questo perché i software che supportano la guida autonoma hanno necessità di apprendere, di catalogare e di confrontarsi con più situazioni differenti possibili, al fine di sapere che cosa fare in ogni frangente. Tanto per fare un esempio, le auto Google finora hanno percorso circa 2 milioni di miglia in 7 anni, mentre tutte le Tesla dotate di Autopilot ne hanno messe insieme 222 milioni solo negli ultimi 12 mesi, anche se con guida solo parzialmente autonoma. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi