Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW, in arrivo un nuovo centro per la guida autonoma

Una buona fetta del futuro del Marchio sarà sviluppata a Unterschleissheim a Monaco di Baviera

BMW, in arrivo un nuovo centro per la guida autonoma

Francesco ForniFrancesco Forni

26 dic 2016 (Aggiornato il 27 dic 2016 alle 09:54)

BMW sta sviluppando la nuova auto elettrica, a guida autonoma e totalmente connessa. Si chiamerà iNext ed è prevista per uil 2021. A questo scopo il Marchio bavarese ha realizzato un campus a Unterschleissheim nei pressi di Monaco di Baviera.

Che una volta completato impiegherà 2.000 dipendenti che si occuperanno di tutte le fasi dello sviluppo dal software alle prove su stradaDalla metà del 2017 il know-how attualmente distribuito in diversi luoghi sarà riunito a Unterschleissheim.

Le nuove strutture di lavoro saranno caratterizzate da squadre agili, brevi distanze e processi decisionali brevi. Nel nuovo campus gli sviluppatori di software saranno in grado di testare su un veicolo reale il codice che hanno appena scritto dall'altra parte della strada Il BMW punta a iniziare i test di veicoli altamente autonomi in ambiente urbano a Monaco di Baviera già nel 2017.

Al momento sono impiegate 600 persone nello sviluppo della guida automatizzata. La maggior parte sono sviluppatori di software - e il loro numero è in aumento. Questi numeri sono destinati ad aumentare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi