Temi caldi

FCA e Google, al CES lo UConnect gira su Android 7.0

Un prototipo sviluppato interamente sull'ultima versione del sistema operativo di Google, con funzioni adattate per l'impiego in sicurezza al volante

FCA e Google, al CES lo UConnect gira su Android 7.0

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 2 gennaio 2017, 17:16 (Aggiornato il 2 gennaio 2017, 17:22)

UConnect evoluto da un lato, pronto per la commercializzazione, un prototipo in stretta collaborazione con Google dall'altro. FCA si presenta al CES di Las Vegas proponendo quello che potrebbe essere il futuro dell'infotainment a bordo: un sistema sviluppato interamente su sistema operativo Android, Nougat in questo caso, capace di un'integrazione continua con tutte le funzioni tradizionalmente a portata di smartphone, adattate per l'utilizzo al volante.

Google e FCA hanno annunciato la presentazione di un concept a bordo di Chrysler 300, con le caratteristiche fisiche dello UConnect con display da 8.4 pollici. «La collaborazione con Google è stata un'occasione estremamente fruttuosa per entrambe le società, che ha permesso di esplorare come l'infotainment a bordo e la connettività continuano a evolversi, oltre a capire cosa serve per andare incontro alla crescente richiesta dei clienti di innovazione e informazione con minime distrazioni», ha spiegato Chris Barman, capo della divisione Ingegneria elettrica del gruppo FCA. «Con Android siamo in grado di conservare l'interfaccia utente intuitiva e unica dello UConnect, integrando al contempo la facilità d'utilizzo con le caratteristiche del sistema Android e il suo ecosistema di applicazioni».

Dall'altra parte, il colosso di Mountain View commenta: «Google è impegnata nel rendere Android una piattaforma per il settore auto "chiavi in mano", che si integri a fondo con il veicolo in modo sicuro e senza interruzioni. La collaborazione con FCA mette insieme gli standard industriali per i sistemi di auto connesse con Android, così da creare un potente sistema di infotainment progettato per l'era digitale».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis, il nuovo motore 2 litri Hurricane debutta su Jeep

Il quattro cilindri aumenta la potenza del 20% e riduce i consumi del 10% rispetto all'attuale 4 cilindri GME, è predisposto anche per sistemi ibridi

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile