Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alexa, ecco il dialogo con l'assistente vocale

Ci sono due tipi di impiego di un assistente vocale: dialogo diretto da bordo dell'auto oppure gestione remota dell'automobile da casa
Alexa, ecco il dialogo con l'assistente vocale

25 mar 2017 (Aggiornato il 27 mar 2017 alle 10:07)

Cosa si potrà chiedere ad Alexa mentre si guida? Di tutto. Secondo Ford e Volkswagen, che stanno integrando il sistema sulle proprie auto, ci sono due tipi di impiego di un assistente vocale: dialogo diretto da bordo dell’auto oppure gestione remota dell’automobile da casa (e viceversa). Vediamo come.

Si può chiedere chiedere ad Alexa banalmente “Dov’è la stazione di rifornimento più vicina?” e l’assistente vocale potrà risponderti: “C’è un distributore Eni qui vicino a 3 km, in via del Borgo”, e avvierà il navigatore riportando sullo schermo la mappa fino a destinazione.

Ma un assistente vocale può rispondere anche a domande più variegate effettuando una ricerca su internet, come sa bene chi usa Siri sul telefono. L’altra interessante funzionalità è quella di azionare servizi della propria casa o dell’automobile da remoto.

Ford offrirà su alcune delle proprie hybrid plug-in in Usa (Focus Electric e Fusion Energi) la possibilità tramite MyFordMobile di interagire con Alexa dal divano di casa per accendere il motore della propria auto a distanza, sbloccare le porte, controllare il livello di benzina o di carica elettrica. O viceversa, dall’auto azionare certe funzioni della casa: accendere le luci o aprire il garage.

Basta dire ad Alexa frasi tipo: “Alexa, accendi il motore”. E Alexa risponderà: “Inviato comando di accensione motore”. Oppure: “Alexa, qual è l’autonomia rimasta?”. E Alex replicherà: “La tua auto è carica all’83%. L’autonomia elettrica è di 17 miglia, quella a benzina di 216 miglia. L’autonomia totale è 233 miglia”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi