Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche Digital sbarca nella Silicon Valley

Nuova sede a Santa Clara, per catturare le ultime tendenze, investire nelle start up hi-tech più interessanti e avere il polso di un'area che crea il futuro
Porsche Digital sbarca nella Silicon Valley

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 mag 2017

Un'antenna là dove pulsa ed è più viva la ricerca sul terreno delle nuove tecnologie. Dopo Ludwigsburg e Berlino, Porsche Digital piazza un'"antenna" nella Silicon Valley e destina 100 figure alla nuova sede di Santa Clara, che farà riferimento alla divisione statunitense del marchio. La sfida sul terreno della digitalizzazione, della connettività e delle nuove frontiere della mobilità intelligente rappresenta un potenziale di sviluppo enorme per i marchi automobilistici nel prossimo futuro. 

Il compito di Porsche Digital Oltreoceano sarà di individuare le possibilità di investimenti diretti nelle start up più innovative, tastare il polso delle tendenze del mercato USA più rapidamente e condurre lo sviluppo e testare le soluzioni destinate a una futura integrazione con la gamma Porsche. «L'auto è il dispositivo mobile definitivo del futuro, e il futuro si sta scrivendo nella Silicon Valley. Ciò significa che è particolarmente importante essere "vicini di casa" delle aziende di riferimento nel settore IT negli USA, poiché ci consentirà di rilevare le tendenze in anticipo e investire in nuove tecnologie al tempo giusto», ha commentato Thio Koslowski, direttore amministrativo di Porsche Digital. Arrivato nell'aprile del 2016, ha trascorso quasi 20 anni nel settore dell'Information and Technology proprio in California.

Alla finestra aperta sulla Silicon Valley seguiranno altre aree sensibili, ad esempio in Asia, per monitorare al meglio quel che ha da offrire il panorama dei servizi digitali applicati all'auto.

LA GAMMA PORSCHE E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi