Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen e Kuka studiano robot per parcheggio e ricarica

Importante partnership strategica nel campo dei servizi per le auto del futuro
Volkswagen e Kuka studiano robot per parcheggio e ricarica

Francesco ForniFrancesco Forni

13 lug 2017 (Aggiornato il 14 lug 2017 alle 10:38)

Volkswagen Group Research e Kuka, azienda specializzata in automazione, intensificano la loro partnership strategica nel campo dei servizi per auto del futuro.

Il contratto di collaborazione prevede lo sviluppo congiunto di concept basati sui robotVeicoli autonomi e servizi forniti da robot sono aspetti complementari della mobilità del futuro che saranno analizzati congiuntamente nell’ambito di questa partnership strategica. “Stiamo lavorando intensamente alla strutturazione della mobilità del domani e questo non prevede solamente concept di veicoli innovativi ma comprende anche esigenze completamente nuove nel service”. Ha spiegato il CEO di VW Matthias Müller.

Uno degli scopi della collaborazione è lo sviluppo di funzionalità basate sull’utilizzo dei robot per vetture autonome e completamente elettriche. “In futuro i robot supporteranno gli esseri umani in molte attività di routine e la vita quotidiana sarà inconcepibile senza la guida autonoma. Lavoreremo insieme su concept innovativi per dare forma a questo futuro”. Ha specificato Till Reuter, CEO di Kuka.

La partnership si collega al progetto di ricerca già esistente e-smart Connect, per la collaborazione fra uomini e robot. Il progetto include soluzioni pratiche e user-friendly per ricaricare le batterie ad alto voltaggio dei veicoli elettrici del Gruppo. Questo include un robot Kuka che connette in modo autonomo il veicolo alla stazione di ricarica tramite una app sviluppata appositamente. Il conducente deve semplicemente posizionare la vettura sopra il posteggio designato e il robot si occupa di collegare il cavo di ricarica. Oltre ai fondamenti tecnologici dovranno essere sviluppati anche ulteriori concept.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi