Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model X, le porte automatiche travolte da un camion

L'episodio è avvenuto in Australia e, secondo Tesla, la responsabilità è del proprietario, che avrebbe sbloccato e aperto a distanza le portiere

Tesla Model X, le porte automatiche travolte da un camion

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 set 2017 (Aggiornato alle 14:55)

Una singolare disavventura, quella capitata a un automobilista australiano, proprietario di una Tesla Model X. Fortunatamente senza conseguenze se non di tipo economico. A finire nel mirino è il funzionamento delle portiere con sblocco e apertura automatica, modalità attivabile dall'infotainment della Model X, che permette l'automazione dell'apertura quando il veicolo rileva il telecomando dell'auto in prossimità del mezzo - a brevissima distanza - oppure, alla doppia pressione del pulsante. 

Quanto accaduto si sarebbe potuto trasformare in un incidente dalle conseguenze molto più serie, se a essere coinvolto fosse stato un motociclista o un ciclista. Invece, è toccato a un camion transitare nel momento esatto in cui - inspiegabilmente, secondo il proprietario dell'auto - Tesla Model X ha aperto prima la portiera lato guida, subito dopo quella lato passeggero. Sam Kovac, questo il nome dello sfortunato (o disattento) automobilista, sostiene di non aver attivato la procedura mediante telecomando e di trovarsi a 25 metri di distanza dall'auto al momento dell'apertura.

Secondo il centro Tesla che ha analizzato il registro eventi del veicolo, invece, l'apertura è avvenuta perché il telecomando è stato premuto più volte: due "click" aprono la porta lato guida, altri due quella lato passeggero. La querelle tra Tesla e l'automobilista prosegue ed è stato offerto il riacquisto del mezzo, sebbene al valore di mercato, poco più di 110 mila dollari, contro i 197 spesi per l'acquisto. Ovviamente previa riparazione, visto che la portiera è stata letteralmente strappata dal crossover.

L'episodio potrebbe essere utile per integrare, immaginiamo, un sistema che impedisca l'apertura a distanza qualora i sensori rilevino l'arrivo di un veicolo, in fondo con tutti i sensori presenti non dovrebbe essere così difficile scansionare l'area immediatamente dietro l'auto per capire se l'apertura può avvenire in sicurezza o meno. 

 

Un rappresentante di Tesla, in merito alla vicenda, ha spiegato a CarAdvice, che ha riportato la ricostruzione dell'automobilista: «La Model X ha una comoda funzione opzionale che prevede l'apertura della portiera lato guidatore al doppio click dell'utente sulla chiave elettronica dell'auto. Un secondo doppio click sblocca e apre la porta lato passeggero. Questa caratteristica "Portiere automatiche", descritta chiaramente nel manuale d'uso, non è attiva automaticamente. Necessita che sia il proprietario ad attivarla, selezionandola dal display dell'auto. I nostri registri mostrano chiaramente come il cliente avesse la funzione impostata su "on" al momento dell'episodio e che entrambe le portiere anteriori dell'auto sono state sbloccate e aperte attraverso due doppi click sulla chiave, quattro click consecutivi, entro il raggio operativo dal veicolo»

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi