Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Callie, la guida automoma reattiva come un pilota

Lo studio del Renault Innovation Lab nella Silicon Valley ha ottenuto prestazioni equivalenti, in termini di riflessi e successo nelle manovre di aggiramento, a quelle dei piloti professionisti

Renault Callie, la guida automoma reattiva come un pilota

F.P.F.P.

7 nov 2017 (Aggiornato alle 16:38)

E’ stata ribattezzata Callie e promette prestazioni equivalenti a quelle che otterrebbe un pilota professionista al volante. La Renault Zoe sviluppata nella Silicon Valley, dove ha sede uno dei Renault Open Innovation Lab, non cerca la prestazione velocistica assoluta, piuttosto, la rapidità di esecuzione delle manovre di evitamento di un ostacolo e un’elevata percentuale di successo. La ricerca ha centrato l'obiettivo, grazie alla collaborazione di piloti professionisti allo studio del Renault Lab, che ha permesso di sviluppare il dispositivo di automazione.

L’intera Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi beneficerà dei progressi compiuti dalla rete di laboratori di ricerca, il gruppo Renault ha in programma un piano con 15 nuovi modelli da lanciare sul mercato entro il 2022, ciascuno con livelli sempre più avanzati di assistenza alla guida, tra cui il supporto alle manovre di scarto di un ostacolo.

Lo studio che ha portato al prototipo Renault Callie è maturato sulla base delle ricerche del Dynamic Design Lab dell'Università di Stanford, con cui collabora il Renault Open Innovation Lab. «Nel Gruppo Renault puntiamo alla leadership in termini di innovazione, grazie ai nostri prodotti, alle nostre tecnologie e al nostro design.

Moral Machine, il dilemma etico della guida autonoma

Il nostro impegno nell’innovazione porta allo sviluppo di tecnologie avanzate di guida autonoma, che daranno fiducia ai nostri clienti per garantire loro percorsi più sicuri e confortevoli», ha commentato Simon Hougard, direttore del Renault Open Innovation Lab – Silicon Valley.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi