Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L'auto esalta più del pallone, parola di Ford

Uno studio mostra le differenze tra le attività a contenuto adrenalinico: ecco i buzz moments

L'auto esalta più del pallone, parola di Ford

Francesco ForniFrancesco Forni

24 gen 2018 (Aggiornato il 25 gen 2018 alle 09:53)

L'auto sportiva fa battere il cuore come poche altre cose. Vale, ovviamente. per i "petrolhead", ma  anche per tanti altri. Questo il risultato di una ricerca condotta da Ford, che ha con concluso che guidare una performace car è un toccasana per il senso di benessere e la soddisfazione emotiva.

Sono i cosiddetti buzz moments, picchi emozionali positivi. Nel video che potete vedere dei volontari si sono sottoposti a diverse esperienze. Ovvero la visione della squadra di calcio preferita, di un episodio di Game of Thrones, di un bacio appassionato con la persona amata, di un giro per shopping, un lauto pasto e e una lezione di salsa.

Poi il giro con la Ford Performance Buzz Car, una Focus RS, che dotata dell’intelligenza artificiale si anima, in tempo reale, in funzione del tasso di adrenalina del guidatore e lo ripropone attraverso gli esterni dell’auto, che si illuminano e cambiano colore in base alle emozioni vissute. L'auto è stata realizzata con Designworks e sono state necessarie 1.400 ore di lavoro.

Ebbene l'auto sportiva è risultata più emozionale di tutte le altre esperienze, tranne che le montagne russe. Le quali però sono un'emozione saltuaria, difficilmente ripetibile.

Ford Focus RS, la nostra prova

I volontari che si sono seduti al volante di una Ford Focus RS, di una Focus ST o di una Mustang, hanno vissuto in media 2.1 buzz moment durante uno spostamento casa-lavoro, in confronto a una media di 3 buzz moment sulle montagne russe, 1.7 durante un’uscita di shopping, 1.5 guardando un episodio di Game of Thrones o una partita di calcio. Del tutto assenti, invece, durante una sessione di ballo salsa, la degustazione di cibi prelibati o durante un bacio. Lunga vita alle auto sportive.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi