Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lenovo, partnership e fornitura alla Scuderia Ferrari

Il produttore di portatili e tablet sui fianchi e nei box delle Rosse a partire dall'Australia

Lenovo, partnership e fornitura alla Scuderia Ferrari

RedazioneRedazione

23 mar 2018 (Aggiornato alle 08:49)

Inizia a Melbourne la stagione 2018 di Formula 1 e la Scuderia Ferrari si presenta ad Albert Park con un nuovo sponsor sulle livree delle SF71H; Lenovo società di prodotti informatici da 43 miliardi di dollari, che ha avviato una partnership di sponsorizzazione pluriennale.

La partnership prevede la visibilità del marchio, attraverso il posizionamento del logo Lenovo sulle appendici aerodinamiche laterali e sui bracci delle sospensioni anteriori della monoposto F1 del 2018 di Scuderia Ferrari, oltre che sulle tute dei piloti e sulle uniformi dei componenti del team. Lenovo fornirà inoltre alcuni propri prodotti (notebook ThinkPad e tablet Miix) che saranno utilizzati da Scuderia Ferrari dentro e fuori i circuiti. Lenovo fornirà inoltre alcuni prodotti (notebook ThinkPad e tablet Miix) che saranno utilizzati da Scuderia Ferrari dentro e fuori i circuiti.
 
Commentando la sponsorizzazione, Gianfranco Lanci, Corporate President e Chief Operating Officer di Lenovo, ha dichiarato: “Lenovo è felice di essere partner di Scuderia Ferrari, e di collaborare da vicino con uno dei brand globali più iconici, riconosciuto per la sua eccellenza nella progettazione, nelle prestazioni e nell’innovazione – tutti valori importanti per Lenovo. L’associazione di una piattaforma globale come quella della Formula Uno e del marchio Ferrari costituisce l’opportunità perfetta per far crescere ulteriormente il brand Lenovo a livello mondiale”.
 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi