Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toshiba, chip Bluetooth 5.0 per auto

Il nuovo circuito integrato è adatto per l'uso in ambienti automobilistici particolarmente esigenti in quanto offre un'ampia gamma di temperature operative
Toshiba, chip Bluetooth 5.0 per auto

31 ott 2018 (Aggiornato il 2 nov 2018 alle 16:16)

Toshiba ha realizzato un nuovo chip IC conforme alle specifiche Bluetooth a basso consumo energetico 5.0 particolarmente adatto per applicazioni in ambito automobilistico. Il nuovo circuito integrato è adatto per l'uso in ambienti automobilistici particolarmente esigenti in quanto offre un'ampia gamma di temperature operative, elevata potenza di trasmissione e alta sensibilità di ricezione in radiofrequenza. Se utilizzato in combinazione con una memoria non volatile esterna, il nuovo IC diventa un processore applicativo completo in grado di caricare temporaneamente applicazioni e interi archivi nella RAM interna da 76 KB.

Particolarmente resistente ad acqua e vibrazioni tipiche dell'impiego in campo automotive, il chip può essere utilizzato per applicazioni che, allo stato attuale, includono l'accesso remoto al veicolo senza chiave, la diagnostica integrata per raccogliere i dati dei sensori dell'auto, i sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici e con tutti i sistemi che contribuiscono a migliorare il comfort e la sicurezza del veicolo, comprese le nuove tecnologie di assistenza alla guida.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi