Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Self-Braking Trolley: tecnologia Ford per genitori

La Casa statunitense, nell’ambito delle iniziative “Interventions”, arriva in aiuto delle famiglie con bambini al supermercato creando un sistema di frenata assistita (per ora solo un prototipo) sui carrelli della spesa

Self-Braking Trolley: tecnologia Ford per genitori

24 apr 2019

Girando per un qualsiasi supermercato, è facile incontrare tanti genitori accompagnati dai propri figli. La spesa settimanale è, per i più piccoli, un interessante e divertente momento: molto meno per le mamme e i papà che devono stare attenti a che i piccoli non cerchino di accappararsi tutto ciò che è alla loro portata di manina. Oggetto del gioco preferito tra gli scaffali  è, ovviamente, il carrello: protagonista assoluto di sfrecciate e gare di sprint tra le corsie degli acquisti dei bambini.


Un aiuto, importante per i genitori, sembra arrivare da Ford. La Casa statunitense, nell’ambito delle iniziative tecnologiche “Interventions”, ha creato Self-Braking Trolley. Si tratta di un sensore (ancora un prototipo) in grado di scansionare oggetti o persone che potrebbero attraversare la traiettoria del carrello, per poi azionare automaticamente i freni prima di una potenziale collisione.


Self-Braking Trolley rientra nel più ampio progetto di Ford che utilizza le proprie tecnologie per ottimizzare le tecnologie al di fuori dell’ambito automobilistico. In questo caso però il sistema frenante è lo stesso applicato sulla maggior parte delle automobili della casa dell’Ovale Blu, la Pre-Collision Assist.

Una preziosa novità, come ha dichiarato Anthony Ireson, Director Marketing Communication di Ford Europa pronta a ridurre gli scontri nei supermercati e il fenomeno dei "carrelli vacanti": “Può aiutare i nostri clienti a evitare o ridurre gli effetti di un’eventuale collisione. Abbiamo pensato che mostrare il funzionamento di un sistema come questo applicandolo a un carrello della spesa potesse essere un ottimo modo per porre attenzione su quella che può essere una tecnologia davvero utile per i conducenti”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi