Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar-Land Rover e il volante che "scotta"

La ricerca dell'Università di Glasgow esplora il potenziale del riscaldamento parziale del volante per mantenere alta l'attenzione del guidatore e fornire feedback legati alla navigazione e non solo

Jaguar-Land Rover e il volante che "scotta"

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 mag 2019

Tattile, lo è per definizione. Mani sul volante e percepisci tutto dell’auto, insieme a un’altra parte anatomica, storicamente richiamata da Lauda.

Volante “aptico” che può offrire anche molto altro, trasmettere informazioni ulteriori, farlo attraverso la variazione termica. Un progetto di ricerca al quale lavora l’Università di Glasgow, un gruppo con la ricercatrice italiana Patrizia Di Campli San Vito, un progetto finanziato da Jaguar-Land Rover.

Si esplora il potenziale di un volante con parti della corona riscaldate e raffreddate selettivamente, da impiegare per una migliore navigazione e maggior sicurezza soprattutto in condizioni di bassa visibilità.

6 GRADI DI... SEPARAZIONE

Già alcuni costruttori utilizzano dei sensori integrati nella corona per rilevare la presenza delle mani del guidatore sul volante, durante le fasi di assistenza alla guida di livello 2. La ricerca supportata dal gruppo inglese, invece, sviluppa una differenza di temperatura nell’ordine dei 6° C, una variazione che contribuirebbe ad aumentare l’attenzione del guidatore, nonché una differenza che potrebbe essere personalizzata.

Gradi di riscaldamento/raffreddamento di parti della corona potrebbero essere impiegate per fornire avvisi secondari, sostituendosi a impulsi di tipo sonoro o vibrazioni, percepite dal guidatore come la richiesta di un’attenzione superiore. Vibrazione del sedile all’origine dei sistemi che rilevavano l’uscita involontaria dalla corsia o il rischio di collisione con altri veicoli.

FEEDBACK TERMICI ANCHE IN FUNZIONE GUIDA AUTONOMA

L’interazione termica è stata esaminata anche in funzione di un futuro dalla guida autonoma diffusa. La sperimentazione in tal senso è avvenuta sui paddles dietro al volante, al passaggio dalla modalità manuale a quella autonoma varierebbe la temperatura percepita sulle palette.

Applicare il riscaldamento in alcuni punti, in funzione della navigazione, potrebbe tornare utile per segnalare la prossimità di punti di interesse o segnalare una svolta, a destra o a sinistra.

IL NESSO TRA NAVIGAZIONE E CALORE

Alexandros Mouzakitis, Electrical Research Senior Manager di Jaguar Land Rover, commenta: "La sicurezza è una priorità assoluta per Jaguar Land Rover, e il nostro impegno è teso al miglioramento continuo dei nostri veicoli grazie ai più recenti sviluppi tecnologici, mentre prepariamo il futuro della guida autonoma.

Il volante aptico fa parte di questa vision, perché i segnali termici possono ridurre il tempo in cui lo sguardo del guidatore è distolto dalla strada.

La ricerca dimostra che la dinamica delle variazioni termiche viene facilmente interpretata come indicazione di direzione, e la delicatezza del cambio di temperatura può essere perfetta per feedback che non richiedono notifiche sonore o tramite vibrazioni, entrambe più intrusive."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi