Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 7, arriva su strada la guida autonoma di Livello 3

Sarà un optional e permetterà la guida in autostrada in specifiche condizioni. Ecco come funziona e dove sarà disponibile il BMW Personal Pilot L3

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 nov 2023

BMW compie un altro passo verso la guida altamente automatizzata, introducendo il Livello 3 sull'ammiraglia Serie 7. Sarà un optional, dal costo di 6.000 euro, ordinabile dal mese di dicembre e sulle strade dal marzo 2024. Un dettaglio: BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) offrirà il Personal Pilot L3 esclusivamente sul mercato tedesco.

Perché gli Adas di Livello 3 siano concreta realtà non è sufficiente la tecnologia ma servono anche le condizioni "abilitanti". Servono le normative che individuano i tratti di strade e autostrade sui quali è sicuro guidare con il controllo interamente affidato all'elettronica.

Cosa cambia tra Livello 2+ e Livello 3

Diversamente dal Livello 2 avanzato disponibile su Serie 5, il BMW Personal Pilot L3 permette al guidatore non solo di staccare le mani dal volante ma anche di dedicarsi ad altre attività. È un livello ribattezzato "hands off, eyes off", ovvero, dà la possibilità di concentrarsi su attività diverse dal controllo di quanto accade su strada.

Scrivere una mail, guardare I servizi di streaming, effettuare una videochiamata, sono attività possibili con il Livello 3, non con il Livello 2+ del BMW Highway Assistant, che permette di staccare le mani dal volante ma obbliga a sorvegliare quanto accade intorno al veicolo. 

Ancora, se quest'ultimo step "hands off" controlla l'auto fino a 130 km/h, nel caso del Livello 3 su Serie 7 la guida autonoma è possibile solo in autostrada e fino a 60 km/h. Inoltre, la strada deve avere carreggiate fisicamente separate. 

Il ruolo di sensori, dati in tempo reale e mappe

In presenza di tutte le condizioni soddisfatte, l'elettronica mostrerà sulla strumentazione la possibilità di attivare - premendo un tasto sul volante - il Personal Pilot L3. Il posizionamento in sicurezza dell'auto su strada avviene con avanzati algoritmi che elaborano i dati provenienti dalle mappe con informazioni in tempo reale (scambio via cloud su rete 5G), il posizionamento accurato tramite GPS e la mole di immagini e dati rilevati dai sensori: camere, radar, ultrasuoni e il Lidar. Così, BMW porta su strada il Livello 3, anche in condizioni di guida notturne.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi