Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault NEXT TWO, guida automatica e delegata e iper connettività

Su strada per il 2020
Renault NEXT TWO, guida automatica e delegata e iper connettività

Francesco ForniFrancesco Forni

10 feb 2014

Renault NEXT TWO, l'auto a guida automatica, meglio delegata fino a certe velocità, e iper connettiva è realtà. O lo sarà a breve termine, grazie anche alla collaborazione con la sorella Nissan, entro il 2020. L'obiettivo è limitare al minimo perdite di tempo, stanchezza e stress, spreco di carburante. La soluzione di Renault è diretta: l'automobilista in certi frangenti deve diventare passeggero e accettare di farsi trasportare. Per la Casa francese il veicolo autonomo rappresenta un reale progresso per la mobilità anche in una prospettiva di sicurezza assoluta. Come? NEXT TWO dispone di telecamera, radar e una cintura a ultrasuoni, che creano una bolla protettiva intorno al veicolo.  Il radar è utilizzato per individuare il veicolo che precede, calcolandone la distanza e la velocità. La telecamera rileva le linee di segnaletica laterale, per ben piazzare l’auto nella corsia di circolazione. La delega alla guida è utilizzata solo in due situazioni. Nell'ingorgo su strade a scorrimento veloce, come tangenziale o superstrada senza pedoni né ciclisti, in situazione di rallentamento con velocità non superiore a 30 km/h, senza cambiamento di corsia. La durata della delega non può essere inferiore a cinque minuti. Con queste NEXT TWO propone al conducente di selezionare la delega della guida: l’auto si gestisce da sola, permettendogli di dedicarsi ad altro. La seconda è la Funzione Pilota Automatico che la rende capace di parcheggiare da sola o venire a prendere il conducente a casa o in ufficio. Tale funzione è attivata dallo smartphone tramite un’applicazione dedicata. La super connettività e definita dall’HMD (Head Middle Display), uno schermo traslucido disposto nella parte superiore della plancia, diventa blu quando l’auto subentra ai comandi. Durante la guida automatica, il dialogo tra conducente e automobile avviene tramite il visualizzatore head medium display e lo schermo del quadro strumenti. La NEXT TWO è equipaggiata con un sistema di realtà aumentata che sovrappone su un’immagine reale delle informazioni complementari, utili per il conducente. In alcune situazioni - rotatorie o intersezioni autostradali – non è sempre facile orientarsi e prendere le decisioni giuste. Quindi le frecce vengono a sovrapporsi su un video in tempo reale della scena stradale, proiettato sull’HMD. Partendo da questa, la NEXT TWO, sempre interconnessa con l'esterno, assiste il guidatore in ogni passo. C’è anche il sedile intelligente, che adatta le regolazioni in funzione del conducente grazie ai comandi elettrici. Consulta un database ergonomico ospitato sul Cloud per definire le regolazioni ottimali in funzione della morfologia del conducente. Il video qui sotto ne è una breve dimostrazione
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Apple CarPlay in arrivo, l'integrazione con l'auto sarà totale

I costruttori potranno personalizzare lo stile e differenziare il "loro" CarPlay da altri marchi. L'interfaccia utente e l'architettura sono state completamente riprogettate e si integrano a un livello profondo i sensori del veicolo

Mercedes Digital Edition, tecnologia ai massimi livelli

Una nuova serie speciale in edizione limitata per Classe A, B, GLA e EQA in cui l'infotainment approda a un livello elevatissimo: ecco informazioni e prezzi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi