Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

muoviBO, l'app per il centro storico‏ di Bologna

Un progetto non per l'auto "per chi cammina veloce o corre lento". L’APP è un navigatore che funziona con una velocità di passo.
muoviBO, l'app per il centro storico‏ di Bologna

13 feb 2015

"Nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino" cantava il grande Lucio Dalla in Disperato Erotico Stomp. Per un bimbo a piedi, e anche per gli adulti, in effetti è un piacere girare per la Dotta. In verità i bolognesi, e anche tanti turisti, sanno che circolare "dentro le porte" non è affatto semplice. Quasi impossibile in auto. Allora meglio andare a piedi. Bisogna rassegnarsi. Per ovviare a questo problema, il Comune di Bologna, la Regione Emilia Romagna, l’Azienda Sanitaria, l’Università, il Resto del Carlino, le Farmacie Comunali Admenta Lloyds e Federfarma, l’Ordine provinciale dei Medici, Spi Cgil, Assicoop Valsoia e Uisp con il contributo della Fondazione Del Monte hanno realizzato l’app muoviBO. 12 chilometri, 79 stazioni di partenza e arrivo tutte con il controllo elettronico del tempo di passaggio, quasi interamente sotto i portici per aiutare i cittadini ad inserire nella propria giornata l’esercizio fisico lento (favorendo il riappropriarsi della città anche sotto forma di controllo sociale informale), 120 edifici di interesse storico artistico sul percorso (tutti con scheda visiva e audio incorporato in italiano e inglese) per scoprire Bologna. Recenti studi hanno dimostrato che non sono le malattie contagiose a rappresentare la minaccia principale per la salute: per 3 italiani su 4 occorre promuovere la vita attiva (i cui strumenti base sono la camminata veloce e la corsa lenta). Grazie alle immagini sui device (il tutto disponibile gratuitamente) si potrà individuare il tragitto senza che sia necessario installare alcuna cartellonistica invasiva e si potrà scegliere la velocità di passo ideale per la salute. Entro il 2015 muoviBO conterrà tutti i 59 percorsi nei Quartieri di Bologna ed entro la primavera sarà pronta l’edizione per dispositivi Android, oltre che l’integrazione con i 9 percorsi del Quartiere Borgo Panigale inaugurati lo scorso Settembre. CITTÀ ATTIVA NEI CENTRI STORICI D’ITALIA è il primo applicativo (nativo Apple, ma a breve disponibile per tutti i device) per guadagnare salute con l’esercizio fisico lento (trekking urbano, camminata veloce, corsa lenta) nel centro storico di Bologna (e non solo) ad ogni ora della giornata e per tutto l’anno. È un navigatore fotografico non satellitare realizzato come un mazzo di carte da gioco con le fotografie del percorso a formare un binario lungo più chilometri, seguendo un itinerario predefinito, che associa l’esercizio fisico lento alla scoperta di panorami, opere d’arte, luoghi storici meno conosciuti e più vissuti dai residenti. È un gioco di regolarità e orientamento per turisti attivi e per i residenti che vogliano rimanere in salute con la camminata veloce o la corsa lenta, comunque alla giusta velocità. È un progetto per far conoscere alle persone le raccomandazioni globali sull’attività fisica per la salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. È integrativo e diverso dai famosissimi Runtastic, Endomondo, Runkeeper (per citarne alcuni): non riepiloga l'esercizio fatto, ma consegna all'utente l'obiettivo di come e dove fare l'esercizio per rimanere in salute e ne controlla l’esecuzione. Ogni percorso è un impianto sportivo personale tascabile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Apple CarPlay in arrivo, l'integrazione con l'auto sarà totale

I costruttori potranno personalizzare lo stile e differenziare il "loro" CarPlay da altri marchi. L'interfaccia utente e l'architettura sono state completamente riprogettate e si integrano a un livello profondo i sensori del veicolo

Mercedes Digital Edition, tecnologia ai massimi livelli

Una nuova serie speciale in edizione limitata per Classe A, B, GLA e EQA in cui l'infotainment approda a un livello elevatissimo: ecco informazioni e prezzi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi