Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuovo Peugeot i-Cockpit, l'impero dei sensi

Il marchio del Leone anticipa il nuovo abitacolo che debutterà al Salone di Parigi: a bordo non solo head-up display e tablet ma anche sedili massaggianti e diffusori di aromi. 

Nuovo Peugeot i-Cockpit, l'impero dei sensi

Francesco CollaFrancesco Colla

20 apr 2016 (Aggiornato il 21 apr 2016 alle 11:17)

Peugeot i-Cockpit ha debuttato sulla 208 nel 2012 e in quattro anni sono stati oltre 2,2 milioni gli automobilisti che hanno usufruito dei suoi servigi anche su 2008 e 308. Ora il marchio del leone anticipa la seconda generazione di abitacolo intelligente, che verrà presentato al Salone di Parigi 2016 il prossimo 1° ottobre. Le caratteristiche principali rimangono le stesse: volante ridotto per una sensazione di guida più sportiva, quadro strumenti in posizione rialzata (head-up display), grande touchscreen sulla plancia. 

La seconda generazione presenta però un volante ridisegnato e ancora più compatto, con un anello che presenta due superfici piane per una migliore presa, e allarga il campo visivo lasciando maggiore spazio per le gambe del conducente. Il quadro strumenti in posizione rialzata rivela uno schermo digitale ad alta risoluzione da 12,3’’ con grafica personalizzabile e il nuovo touchscreen da 8’’ è come un tablet posizionato al centro della plancia ed è dotato della tecnologia capacitiva per una maggiore reattività e praticità di utilizzo. Il panorama è completato da una consolle centrale dal design elaborato con toggle switch (interruttori) cromati e una inedita leva del cambio dal design modernissimo ed ergonomico.

Nuova Peugeot 208 GTi\Nove

I servizi offerti da nuovo i-Cockpit, ed è qui la vera novità, non coinvolgono solo la sfera tecnologica (con navigazione 3D connessa con riconoscimento vocale, informazioni sul traffico in tempo reale da Tom Tom Traffic, e la possibilità di trasferire la navigazione e le indicazioni sull’itinerario direttamente sul quadro strumenti, telefono vivavoce con gestione sms etc etc) ma i sensi dei passeggeri. Premendo un tasto quasi tutti i sensi sono istantaneamente sollecitati: la vista, agendo sull’intensità dell’illuminazione e sulle possibilità di cambiare l’ambiente cromatico, l’udito con i parametri dell’ambiente musicale, il tatto con i sedili che offrono massaggi in più punti, l'olfatto con il diffusore di profumi. Agli occupanti, inoltre, vengono proposti subito due ambienti: Boost, orientato ad una guida dinamica, e Relax, per una guida più serena.

Peugeot 2008, i prezzi del restyling 2016

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Apple CarPlay in arrivo, l'integrazione con l'auto sarà totale

I costruttori potranno personalizzare lo stile e differenziare il "loro" CarPlay da altri marchi. L'interfaccia utente e l'architettura sono state completamente riprogettate e si integrano a un livello profondo i sensori del veicolo

Mercedes Digital Edition, tecnologia ai massimi livelli

Una nuova serie speciale in edizione limitata per Classe A, B, GLA e EQA in cui l'infotainment approda a un livello elevatissimo: ecco informazioni e prezzi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi