Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Apple CarPlay in arrivo, l'integrazione con l'auto sarà totale

I costruttori potranno personalizzare lo stile e differenziare il "loro" CarPlay da altri marchi. L'interfaccia utente e l'architettura sono state completamente riprogettate e si integrano a un livello profondo i sensori del veicolo 

Apple CarPlay in arrivo, l'integrazione con l'auto sarà totale

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 giu 2024

A margine della presentazione del nuovo iOS 18 in casa Apple - con una delle novità principali rappresentata dall'accordo per integrare ChatGPT -, dalla convention WDC 2024 dedicata agli sviluppatori, anche sul fronte Apple CarPlay sono arrivate delle nuove indicazioni rispetto alle prime informazioni diffuse nel 2023.

Il livello di integrazione e di controllo sugli schermi, nonché l'interfaccia utente del veicolo, saranno del tutto inediti e a un grado molto più profondo rispetto a quanto avviene oggi. Anzitutto, la connessione tra iPhone o iPad e l'auto sarà esclusivamente di tipo wireless. 

I layer grafici

Le nuove interfacce utente (il perché del plurale lo spiegheremo a breve) si compongono, semplificando, di più livelli - grafici e di informazioni - sovrapposti, un po' come delle maschere ciascuna a rappresentare differenti aspetti grafici e di funzioni. 

È bene sottolineare come Apple CarPlay nella sua ultima generazione non sia affatto un sistema operativo dell'infotainment del veicolo. Si resta sempre nell'ambito dell'integrazione dei contenuti dello smartphone all'auto. Diventa molto più profonda quest'integrazione.

Ciascun costruttore potrà personalizzare il design, in modo che l'interfaccia Apple CarPlay risulti allineata a una determinata visione del brand e integrata allo stile degli interni.

Funzioni dell'auto comandabili in stile iPhone

L'interfaccia utente avrà elementi familiari da iPhone, come lo sfondo, le mappe, i contenuti multimediali, quelli legati al viaggio. Tra le novità, c'è l'offerta di uno stile CarPlay sin dal display della strumentazione, ricorrendo a dati comunicati dalle centraline e sensori del veicolo.

È sul display centrale dell'infotainment, o anche lato passeggero, che sarà possibile riprodurre, invece, lo streaming video e trovare i controlli integrati, ad esempio, del climatizzatore.

Apple pone l'accento su una caratteristica delle nuove interfacce utente, che diventano "Local UI" e assicurano un avvio istantaneo e a bassa latenza (ritardo) nella creazione dei rendering grafici (basati su OpenGL). 

Hyundai Inster, le prime immagini della piccola elettrica coreana

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes Digital Edition, tecnologia ai massimi livelli

Una nuova serie speciale in edizione limitata per Classe A, B, GLA e EQA in cui l'infotainment approda a un livello elevatissimo: ecco informazioni e prezzi

LG al CES 2024, proliferano i display a bordo dell'auto

Dal terzo schermo in plancia ai display destinati ai passeggeri posteriori, LG presenterà al CES di Las Vegas le ultime innovazioni tecnologiche in materia di intrattenimento a bordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi