Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes AMG GT, V8 biturbo da 510 cv

La coppia è di 650 Nm: il propulsore porta in dote il meglio della tecnologia del Marchio
Mercedes AMG GT, V8 biturbo da 510 cv

16 giu 2014

Mercedes AMG GT, V8 biturbo da 510 cv. Ecco il video che anticipa le caratteristiche del propulsore della prossima sportiva tedesca. La AMG GT, sorella minore della SLS AMG farà esordire quindi sotto il cofano il propulsore M178, un 4.0 litri biturbo da 510 cavalli (oltre 127 cv/litro di potenza specifica) dotato di una coppia notevole, 650 Nm da 1.750 e 7.450 giri. Il nuovo motore presenta l’iniezione diretta della benzina che avviene con iniettori piezoelettrici in grado di lavorare a 20 MPa di pressione. Doti da supercar, senza dubbio che si sposano con peso di 209 kg. Porta in dote il meglio del know how del marchio, come la lubrificazione a carter secco (quindi niente coppa dell’olio) che consente di abbassare il centro di gravità dell’M178 di ben 5,5 centimetri, promettendo così una eccellente guidabilità, supportata dalla tenuta di strada. La tecnologia Nanoslide (che fece il suo esordio otto anni va con il V8 di 6.2 litri AMG) offre i pistoni forgiati ed alleggeriti, rivestiti tramite un arco elettrico che posa, meglio “pianta” (tramite del gas) i fili di carbonio e ferro sul basamento. La potenza e la coppia sono garantite dai due turbo (con intercooler) posti nella V degli 8 cilindri, le cui turbine hanno le giranti prossime ai condotti di scarico, potendo così garantire una risposta immediata.

Mercedes AMG GT, V8 biturbo da 510 cv, video

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi