Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi A1, arrivano il 1.0 e il 1.8 TFSI

Tre cilindri da un litro da 95 cavalli e quattro cilindri da 192 cv (come la Polo GTI)
Audi A1, arrivano il 1.0 e il 1.8 TFSI

13 mar 2015

Arrivano i TFSI a 3 e 4 cilindri per l'Audi A1. Il "mille" da 95 cavalli e il 1.8 da 192 cavalli (come sulla Polo GTI). Alla base della gammail 3 cilindri 1.0 TFSI che offre una potenza di 95 cv, una coppia massima di 160 Nm, una velocità massima di 186 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 10"9 per A1 e 11"1 secondi per A1 Sportback. E' il primo tre cilindri benzina per Audi con un peso di soli 88 kg e da ingombri ridotti, mentre le sofisticate tecnologie impiegate permettono di contenere in modo efficace consumi ed emissioni come testimoniato dalla denominazione “ultra”. Il consumo medio della A1 e A1 Sportback 1.0 TFSI è di 4,2 litri/100 km (23,8 km/litro) pari a emissioni di 97 g/km CO2. E' proposto in abbinamento al cambio manuale a 5 rapporti o in alternativa al cambio S tronic a 7 velocità. Il prezzo è a partire da 18.200 euro. Decisamente più sportivo il 1.8 TFSI offerto solo in abbinamento al cambio S tronic a 7 rapporti. Grazie alla potenza massima di 192 cavalli infatti, la A1 1.8 TFSI accelera da 0 a 100 km/h in 6"8 (6"9 la A1 Sportback) mentre la velocità massima raggiunge i 234 km/h. Le A1 e A1 Sportback 1.8 TFSI S tronic sono disponibili unicamente nella versione Sport e hanno un prezzo di listino che parte rispettivamente da 28.400 euro e 29.150 euro.    

Audi A1, arrivano il 1.0 e il 1.8 TFSI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi