Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia, il 1.0 T-GDI il nuovo turbo a 3 cilindri da 120 cv

Aumento del rendimento a vantaggio del miglioramento di consumi ed emissioni a parità di prestazioni rispetto al 1.6 aspirato
Kia, il 1.0  T-GDI il nuovo turbo a 3 cilindri da 120 cv

16 mar 2015

Il nuovo motore 1000 T-GDI (turbo a iniezione diretta di benzina) della serie Kappa ha debuttato al Salone di Ginevra sulla nuova Kia cee’d GT Line. Tipico esempio di moderno dowinsizing, volto alla riduzione della cilindrata e all'aumento del rendimento a vantaggio del miglioramento di consumi ed emissioni a parità di prestazioni e di caratteristiche di marcia. Il nuovo propulsore eroga 120 cavalli e 172 Nm di coppia, con emissioni di CO2 inferiori rispetto ai modelli cee'd equipaggiati con l'attuale 1600 GDI. Dopo la cee’d, che sarà in vendita in Europa nel corso dell'ultimo trimestre di quest'anno, la disponibilità del motore 1000 T-GDI sarà estesa ad altri modelli della gamma Kia. E' stato concepito nel Centro Tecnico Kia di Namyang in Corea. I tecnici hanno lavorato anche con l'obiettivo di ottenere una prontezza di risposta, una combustione efficiente e la disponibilità di coppia fin dai regimi più bassi, e questi sono i pilastri che guideranno lo sviluppo della futura generazione di motori dedicati al downsizing in tutte le classi di prodotto. Fra le nuove tecnologie innovative ci sono gli iniettori dotati di sei fori spruzzatori realizzati con il laser. Invece di iniettare il carburante in aree localizzate della camera di combustione, i fori distribuiti a piramide distribuiscono la benzina in modo più omogeneo, finemente nebulizzato grazie alla pressione di iniezione che raggiunge i 200 bar. L'adozione di condotti di aspirazione rettilinei (invece di quelli tradizionali curvi) migliora il flusso dell'aria e quindi il rendimento. Ciascun condotto termina in un raccordo raccordato che favorisce il miglior riempimento dei cilindri, la turbolenza al loro interno e ottimizza il processo di combustione prevenendo la possibilità di battito in testa. Nel T-GDI il turbocompressore singolo è collegato direttamente con i tre cilindri e dotato di una valvola waste-gate azionata elettricamente; in questo modo si migliorano le prestazioni del compressore e si ottimizza il processo di ricircolo dell'aria compressa.Aiuta a ottenere una coppia elevata ai bassi regimi, una pronta risposta ai comandi dell'acceleratore e il miglior rendimento sotto carico. Nel caso dell'applicazione sulla cee’d GT Line, la coppia massima di 172 Nm è disponibile nell'intervallo dai 1.500 ai 4.100 giri/min e la potenza massima viene raggiunta a 6.000 giri/min. Il collettore di scarico è integrato nel disegno della testata, cosa che riduce la temperatura dei gas di scarico, migliora i consumi alle alte velocità e sotto forte carico e influenza le emissioni perché permette al catalizzatore di lavorare in migliori condizioni. La temperatura di funzionamento è accuratamente controllata da un circuito di raffreddamento sdoppiato con due termostati; una parte del circuito riguarda il basamento che viene mantenuto a circa 105 °C per ridurre gli attriti, mentre l'altra riguarda la testata che viene mantenuta a circa 88 °C per evitare il pericolo di detonazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi