Mercedes Classe C, Brabus esagera

Eleva, per estetica e potenza, la già marcata caratterizzazione della berlina di Stoccarda
Mercedes Classe C, Brabus esagera

Pubblicato il 24 aprile 2015, 00:57

L’appeal della Classe C AMG-Line non è abbastanza sportivo? Ci pensa Brabus, elevando ulteriormente la già marcata caratterizzazione della berlina di Stoccarda. La carrozzeria nera è un must per il preparatore di Bottrop, anche se nasconde anziché esaltare l’appeal esteriore dei nuovi elementi aggiuntivi. Si parte dal frontale dove l’inserimento di uno spoiler anteriore, in tandem con l’alettone sistemato in coda, svolge una duplice funzione tecnico-estetica ossia di incrementare il carico aerodinamico ed enfatizzare al tempo stesso l’appeal della vettura. In coda spiccano gli scarichi cromati e il diffusore posizionato inferiormente al paraurti posteriore. E dalla vista laterale? Risaltano immediatamente i cerchi in lega Monoblock “F” o “R” disponibili nelle misure da 18 a 20” di diametro in abbinamento a generose coperture fornite dai partner tecnologici Pirelli, Continental e Yokohama. L’assetto è stato rivisto in partnership con Bilstein e prevede un abbassamento del baricentro di 30 mm rispetto all’esemplare di serie mentre per le vetture dotate di sospensioni pneumatiche Airmatic è disponibile un modulo elettronico che consente di variare l’altezza del corpo vettura in base alle esigenze del percorso. Quanto al potenziamento motoristico sono disponibili dei moduli aggiuntivi che consentono degli upgrade di potenza in funzione della motorizzazione: la C 180 guadagna 21 cv (da 156 a 177 cv) mentre la C200 ben 41 cv arrivando così a 225 cv mantenendo sempre il livello di emissioni previsto dalla normativa Euro VI.  

Mercedes Classe C, Brabus esagera - 3/4 posteriore

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis, il nuovo motore 2 litri Hurricane debutta su Jeep

Il quattro cilindri aumenta la potenza del 20% e riduce i consumi del 10% rispetto all'attuale 4 cilindri GME, è predisposto anche per sistemi ibridi

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente