Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes, 2,6 miliardi per diesel più puliti

Gli interventi vedranno l'adozione del sistema SCR per abbattere gli NOx sui motori sprovvisti
Mercedes, 2,6 miliardi per diesel più puliti

11 feb 2016

Mentre nell'impianto statunitense di Tuscaloosa, Alabama, si da il via alla produzione di Mercedes GLS, atteso sul mercato europeo dalla prossima primavera, il marchio di Stoccarda annuncia che entro il 2019 ci saranno profondi interventi sui motori turbodiesel. Un piano di investimenti che varrà complessivamente 2,6 miliardi di euro, in parte già spesi, e interesserà lo sviluppo di una nuova famiglia di diesel puliti, per soddisfare le norme antinquinamento. E' di pochi giorni fa la decisione del parlamento europeo di tenere larghe la maglie dei limiti sulle emissioni di NOx dei motori a gasolio, consentendo un margine di tolleranza del 110% nelle verifiche con i test RDE, che misurano le emissioni in condizioni di guida reale, su strada. Margine che dal 2020 si ridurrà al 50%. Per rendere sempre più puliti i propri diesel, si investe nell'implementazione del sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) con l'iniezione di urea anche sulle unità che oggi adottano una trappola per bloccare i NOx, riporta l'agenzia Reuter, insieme alle parole di Bernard Heil, capo dello sviluppo powertrain di Daimler: «Stiamo investendo soldi sullo sviluppo del motore e le capacità dei siti di produzione». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi