Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW pronta con il motore quadri-turbo

Al Vienna Motor Symposium annunciato il sei cilindri 3 litri turbodiesel con quattro turbocompressori

BMW pronta con il motore quadri-turbo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 mag 2016 (Aggiornato alle 18:45)

La prima applicazione dovremmo ritrovarla sotto al cofano della BMW Serie 7, in versione 750d xDrive, poi a seguire su tutti i modelli di alta gamma e diesel iper-prestazionali. Si tratta del nuovo propulsore sviluppato a Monaco di Baviera, un sei cilindri in linea, turbodiesel, da 3 litri di cubatura. Se la serie N57 sfoggiava tre turbocompressori per la sovralimentazione, abbinando due unità più piccole a un terzo turbo di grandi dimensioni, con l'evoluzione del motore modulare B57 - caratterizzato da cilindrata unitaria di 499 cc - si va verso la frontiera dei quattro turbo.

Nel dettaglio, il turbo più grande è stato sostituito da due elementi più piccoli, senza incorrere in aggravi di peso e, anzi, guadagnando potenza, coppia e capacità di girare in alto. Mancano ancora le specifiche tecniche complete, sebbene sia stato annunciato un risparmio di carburante nell'ordine del 5% dalla nuova soluzione, con un incremento di coppia che raggiunge i 20 Nm, dai 740 ai 760 del quadri-turbo, disponibili tra i 2.000 e 3.000 giri/min.

Volkswagen, a Vienna presenta l'1.5 TSI Miller

In realtà non si tratta del limite tecnico del propulsore, in grado di andare oltre, bensì della soglia gestibile dal cambio automatico ZF 8 rapporti. La potenza erogata è, invece, di 400 cavalli, ottenuta 400 giri/min più in alto rispetto ai 380 cavalli a 4.000 giri del tri turbo N57.

BMW Serie 7 Individual The Next 100 Years

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi