Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Infiniti rivoluziona il mondo dei motori turbo

Al Salone di Parigi verrà presentato il VC-T, primo propulsore a compressione variabile: sarà come avere due motori in uno

Infiniti rivoluziona il mondo dei motori turbo

18 ago 2016 (Aggiornato alle 11:32)

La ricerca sui motori a compressione variabile ha impegnato diverse Case negli ultimi anni (vedi Mercedes e Volkswagen) ma non si è mai andai oltre lo stato prototipale. Ora Infiniti, premium brand Nissan, annuncia di essere in procinto di lanciare un motore rivoluzionario. Si tratta del VC-T (Variable Compression-Turbocharged), che verrà svelato il prossimo 29 settembre al Salone di Parigi.

E' il risultato di oltre 20 anni di ricerca, che ha portato allo sviluppo di un motore capace di variare il rapporto di compressione durante la marcia per ottimizzare, a seconda delle situazioni, consumi o prestazioni. Secondo Roland Krueger, presidente di Infiniti Motor Company, "la tecnologia VC-T è un cambiamento radicale per Infiniti, un altro passo rivoluzionario per migliorare l'efficienza di motori a combustione interna. Una innovazione tecnologica che offre il rendimento e la potenza di un due litri turbo benzina e al tempo stesso un elevato livello di efficienza". La novità tecnologia che caratterizza i motori VC-T di Infiniti risiede nella sua capacità di trasformarsì facendo variare elettronicamente, a seconda della situazione, il rapporto di compressione fra 8:1 (per elevate prestazioni) e 14:1 (per alta efficienza). 

Infiniti, la gamma e il listino prezzi completo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi