Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault, addio al diesel entro il 2020?

La decisione presa in seguito alla valutazione degli alti costi dei più severi test sulle emissioni dal gasolio dopo il dieselgate

Renault, addio al diesel entro il 2020?

Francesco ForniFrancesco Forni

8 set 2016 (Aggiornato il 9 set 2016 alle 12:09)

Quale futuro per i motori diesel in casa Renault? La Régie, secondo la Reuters,si aspetta che i propulsori a gasolio scompaiano progressivamente nella maggior parte delle proprie automobili europee.

La decisione sarebbe stata presa presa in seguito alla valutazione degli alti costi dei più severi test sugli standard di emissioni dopo il dieselgate.

Li avrebbe elencati un report consegnato ai vertici aziendali prima della pausa estiva. In una riunione a luglio, il Chief Competitive Officer di Renault, Thierry Bollore, aveva avanzato gravi prospettive di investimento sul diesel. I presenti hanno così riportato: "Ha detto che dovremmo chiederci se il diesel sopravviverà, e che non avrebbe espresso tali dubbi anche all'inizio di quest'anno".

Dubbio. I diesel, più costosi ma più efficienti dei benzina, sono già scomparsi dai veicoli della casa francese del segmento A, come la Twingo, già prima del dieselgate.

Deadline. Entro il 2020, hanno riferito le fonti, Renault prevede che l'inasprimento delle norme sui motori Euro 6 spingeranno fuori mercato anche i diesel del segmento B, compresa la Clio, così come i modelli del segmento C, come la Megane. Prospettive non limpidissime.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi