Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, arriva il Coasting 2.0 e il nuovo turbo a metano

Dal Vienna Motor Symposium due novità tecniche destinate ai propulsori 1.5 TSI e al 3 cilindri mille, pronti per il debutto sul mercato nei prossimi mesi
Volkswagen, arriva il Coasting 2.0 e il nuovo turbo a metano

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

28 apr 2017 (Aggiornato alle 16:42)

Due novità all'orizzonte, in casa Volkswagen. Il percorso verso l'elettrificazione vedrà la tappa fondamentale del 2020, lancio del primo prodotto su piattaforma MEB con il marchio di Wolfsburg sul cofano. Prima, già dalla prossima estate, altro sviluppo, un'elettrificazione "soft" - che andrà a collocarsi al di sotto delle proposte ibride classiche - registrerà il debutto della Golf 1.5 TSI BlueMotion. Cos'avrà di particolare? Dal Vienna Motor Symposium è stato annunciata l'introduzione di un sistema di coasting evoluto, Coasting - Engine Off, che va oltre il noto dispositivo che permette il veleggiamento in fase di rilascio dell'acceleratore, grazie al disaccoppiamento di motore e trasmissione, per sfruttare maggiormente l'abbrivio e ridurre i consumi.

La frontiera che a breve arriverà sul mercato porta non solo al disaccoppiamento motore-trasmissione al rilascio dell'acceleratore ma allo spegnimento del propulsore. Vale un risparmio di benzina pari a 0,4 litri/100 km nelle condizioni di guida reale, 0,2 litri in meno rispetto al coasting con motore acceso. Come funziona? La rete elettrica a 12 volt è completata da una batteria compatta agli ioni di litio, incaricata di assicurare energia alla batteria al piombo, attraverso il Q-Diode, componente che trasferisce materialmente la quota di corrente necessaria perché funzionino i dispositivi di bordo a motore spento. Il Coasting 2.0 - Engine Off opera fino a 130 km/h e la riattivazione del motore avviene ricorrendo al motorino di avviamento, sfruttando le frizioni del cambio DSG (componente di serie) o dalla modulazione di questi elemeni, a seconda degli scenari di guida. Sono i primi dettagli rilasciati da Volkswagen.

Metano, arriva il turbo mille

Abbattimento delle emissioni inquinanti perseguito non solo con la gamma di proposte ibride ed elettriche, o attraverso soluzioni micro-ibride come l'implementazione del Coasting - Engine Off, ma anche guardando a un terreno differente, delle auto bifuel a metano. Fino a oggi il metano in casa Volkswagen era riconducibile all'offerta del quattro cilindri turbo 1.4 TGI e del mille aspirato sulle citycar up!, Citigo e Mii. Un propulsore più vivace e generoso di coppia, destinato alle vetture compatte e alle piccole, pensiamo alla futura Polo, andrà ad affiancarsi all'attuale offerta: il 3 cilindri TSI 1.0 da 90 cavalli

L'attenzione dei tecnici tedeschi nello sviluppo dell'unità per l'alimentazione a metano ha interessato soprattutto l'attivazione della corretta temperatura d'esercizio del catalizzatore. Nelle fasi di riscaldamento del propulsore e ai bassi carichi, il tre cilindri funziona ricorrendo a una miscela grassa su due cilindri e magra sul terzo, inoltre la sonda lambda con riscaldamento elettrico è pienamente operativa in meno di 10 secondi dalla partenza a freddo, elemento essenziale per il contenimento di consumi ed emissioni, che passano dall'accuratezza della lettura dei gas di scarico. 

LA GAMMA VOLKSWAGEN E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda, nel cuore del motore diesel e-Skyactiv D

Abbiamo avuto modo di "toccare con mano" le soluzioni innovative del propulsore elettrificato smontandolo fisicamente

Toyota, Subaru e Mazda: insieme per i nuovi motori ibridi

Ciascuno con le proprie specificità tecniche ma accomunati dall'offrire un'alternativa di ibrido sostenibile, predisposti a biofuels ed e-fuels, nonché dall'elevato apporto elettrico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi